image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Recensione Asus MG28UQ, monitor da 28 pollici UHD FreeSync

La serie MG di Asus è una buona alternativa a prezzo più basso dei prodotti ROG. In questo articolo testiamo il monitor MG28UQ, un 28 UHD con FreeSync.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 09/09/2016 alle 11:59 - Aggiornato il 12/09/2016 alle 10:48
  • Recensione Asus MG28UQ, monitor da 28 pollici UHD FreeSync
  • Il prodotto e gli accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

ASUS MG28UQ

 

L'Asus MG28UQ è un monitor FreeSync che punta a offrire alta qualità ma a prezzo non troppo elevato.

a angle

 Amazon Italia

PRO: FreeSync; Ultra HD; prezzo; qualità costruttiva; stand completamente regolabile; alimentatore interno; overdrive ben implementato.

CONTRO: Accuratezza senza calibrazione; contrasto nella media.

VERDETTO: Più scelta significa prezzi inferiori e l'MG28UQ è una grande aggiunta alla lista dei monitor Ultra HD a buon mercato. Anche senza FreeSync è un display molto buono, meritevole di qualsiasi scrivania. Come con qualsiasi schermo UHD dovrete capire se la vostra scheda video vi permette di giocare a quel livello di dettaglio. In tal caso questo monitor vi offrirà un'esperienza di gioco molto buona.

È ancora lunga la strada che ci porterà a poter giocare in Ultra HD senza spendere troppo, anche se certamente è molto più breve rispetto all'anno scorso e quelli passati. In tre anni siamo passati da cifre a tre zeri a prezzi decisamente più abbordabili, che per i monitor vanno ben al di sotto dei 1000 euro, anzi nel caso dell'Asus MG28UQ parliamo di circa 500 euro.

a angle

La categoria dei pannelli TN da 28 pollici continua a essere leader in quanto a prezzo contenuto nell'ambito dell'Ultra HD. Con il modello di Asus salgono a tre i prodotti di questo stampo: il primo che abbiamo testato - circa un anno fa - è stato l'Acer XB280HK. Questo monitor offre G-Sync e rappresenta la fascia alta di questa categoria. Più recentemente abbiamo provato l'AOC U2879VF, che offre prestazioni eccellenti a un prezzo moderato (350-380 euro). Di che pasta è fatto l'Asus MG28UQ? Per prima cosa diamo un'occhiata alle specifiche.

Specifiche

L'MG28UQ è un monitor FreeSync, ma il sito Asus non parla della tecnologia. Il monitor è equipaggiato con il firmware DisplayPort necessario per supportare l'adaptive sync in un intervallo da 40 a 60 Hz. Questa finestra limitata impedisce l'uso della low framerate compensation (LFC), quindi sarà necessario regolare il dettaglio di gioco o aggiornare la scheda video per assicurarsi che l'azione a schermo rimanga sopra i 40 fps. Non la consideriamo una limitazione semplicemente perché, FreeSync o no, i giochi non sono molto divertenti da giocare sotto quella soglia di velocità.

Pannello e retroilluminazione TN / W-LED, edge array
Dimensione e formato 28 pollici / 16:9
Risoluzione e refresh rate 3840x2160 @ 60Hz
FreeSync Range 40-60Hz
Profondità colore nativa e gamut 10-bit (8-bit+FRC) / sRGB
Tempo di risposta (GTG) 1 ms
Luminosità 330 cd/m2
Speaker 2 x 2w
Ingressi 1 x DisplayPort, 1 x HDMI 2.0, 2 x HDMI 1.4
Audio Uscita cuffie da 3,5 mm
USB v3.0 - 1 x up, 2 x down
Consumi 62,9 watt tipici
Dimensioni con base 660 x 416-566 x 233 mm
Spessore 67 mm
Ampiezza cornice 19 mm
Peso 8 chilogrammi
Garanzia 3 anni

Caratteristiche gaming a parte, la serie MG di Asus rappresenta una buona alternativa alla linea Republic of Gamers più costosa. Non avrete caratteristiche come la riduzione del blur, ma l'MG28UQ ha una qualità costruttiva simile, un alimentatore interno (raro negli schermi TN da 28 pollici), uno stand completamente regolabile (ugualmente raro) e un buon valore grazie a un prezzo intorno ai 500 euro.

Il pannello è lo stesso visto in tutti i monitor di questo tipo. È realizzato da AU Optronics, ha una retroilluminazione flicker-free e colore a 10 bit grazie a FRC. Offre anche qualcosa che non abbiamo ancora visto su tanti monitor: un ingresso HDMI 2.0 che può gestire 3840x2160 a 60 Hz ma non supporta il refresh variabile.

Leggi altri articoli
  • Recensione Asus MG28UQ, monitor da 28 pollici UHD FreeSync
  • Il prodotto e gli accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.