image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Recensione dell'Envy x2, primo notebook con Snapdragon 835

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 21/03/2018 alle 12:04 - Aggiornato il 02/07/2018 alle 16:23
  • Recensione dell'Envy x2, primo notebook con Snapdragon 835
  • Design e comodità d'uso
  • Connessione 4G LTE e schermo
  • Prestazioni e autonomia
  • Conclusioni

HP Envy x2 con SoC Qualcomm

 

Un notebook Always Connected che punta sull'autonomia, sulla connettività LTE e sul concetto di "Always Connected".

HP 12

PRO: Autonomia eccezionale; connettività 4G; tastiera comoda; schermo di qualità; resta sempre fresco durante l'uso.

CONTRO: Alcune app per Windows non funzionano correttamente; le prestazioni sono migliori con le app del Windows Store.

VERDETTO: L'HP Envy X2 con SoC Qualcomm è uno dei prodotti Always Connected annunciati al CES 2018. Offre un'autonomia eccezionale e la connettività 4G che servono a chi vuole fruire di contenuti anche in assenza di reti Wi-Fi.

Al CES 2018 hanno fatto notizia i notebook "Always Connected", ossia prodotti basati sul chip Qualcomm Snapdragon 835 che promettono connettività 4G sempre attiva e durata della batteria di 15 ore o più. Nel momento in cui scriviamo, il modello in questione è disponibile presso lo store online di HP ma non su canali di distribuzione italiani. Non è chiaro nemmeno se e quando saranno distribuiti dagli operatori telefonici con un costo mensile ripartito nell'abbonamento, comprensivo di traffico dati.

Leggi anche: Portatili Asus, HP e Lenovo con Snapdragon 835 in Italia

L'esistenza di questi notebook infatti vuole essere la risposta a una domanda diffusa dei consumatori di potersi connettere con il notebook allo stesso modo in cui lo si è con lo smartphone. Sia chiaro che i notebook con supporto opzionale per la connessione 4G esistono già da tempo: sono i molti prodotti professionali di fascia alta come per esempio il ThinkPad X1 Carbon o l'EliteBook Folio 1040. Il problema è che questi top di gamma hanno mediamente prezzi elitari (tipicamente dai 1500 euro in su), e che i contratti per il traffico dati a volte sono meno vantaggiosi che usare il tethering dallo smartphone (ovviamente dipende dall'operatore, dal contratto, dal monte dati, eccetera).

Da qui l'idea di creare dei notebook che consentissero ai consumatori finali di accedere alla connettività 4G a prezzi accettabili. Prodotti che - attenzione - non mirano ad essere delle schegge di velocità, piuttosto ad offrire una potenza sufficiente per fruire di contenuti web via 4G per tempi prolungati. Il conquibus sta nel prezzo accettabile (che non vuol dire stracciato o regalato): secondo molti operatori italiani del settore per centrare l'obiettivo dovrebbero essere le Telco a vendere i notebook legati al contratto dati, come spesso fanno con gli smartphone. Da qui l'accordo di massima con Telecom Italia per la distribuzione sul mercato italiano dei PC Windows con connettività 4G LTE e chip Qualcomm Snapdragon 835.

Morale: potrebbe darsi che i produttori di PC non mettano in vendita il prodotto come tutti gli altri notebook, ma che il consumatore interessato debba sottoscrivere un contratto con Telecom (o chi per essa) che preveda una quota mensile onnicomprensiva del traffico dati e del prezzo del prodotto, ripartito su N mesi.

Detto questo, vi proponiamo la nostra analisi e prova completa dell'HP Envy x2 con chip Qualcomm, per darvi un'idea di come possono essere questi prodotti sul piano della qualità, della comodità d'uso e delle prestazioni.

Caratteristiche fisiche
Dimensioni (HxWxD) Solo tablet: 29,21 x 21 x 0,76 cm; con tastiera cover: 29,21 x 21 x 1,52 cm
Peso Solo tablet: 703 grammi; con tastiera cover: 1,22 Kg
Hardware
Processore Qualcomm Snapdragon 835
Memoria RAM 4 GB
SSD 128 GB
Batteria
Autonomia batteria 15 ore e 5 minuti
Schermo
Dimensione 12,3 pollici
Risoluzione 1920 x 1080 pixel
Touchscreen Sì
Connettività Dati
Wi-Fi ac
Bluetooth Sì
Connettori Dati
USB 3.0 1 USB 3.1 Type-C
Lettore di schede di memoria SD e vano Nano SIM
Webcam
Risoluzione Posteriore da 13 MP e frontale da 5 MP
Audio
Connettore Cuffia Presa jack da 3,5 millimetri
Sistema Operativo
Windows 10S aggiornabile a Windows 10 Pro
Garanzia
Durata 2 anni
Tipologia assistenza Carry-In
Servizi aggiuntivi A pagamento
Prezzo
Prezzo Non ancora disponibile in Italia


Tom's Consiglia

Se vi serve la connessione 4G LTE in movimento preferite usare lo smartphone? Una buona scelta può essere il Galaxy S9+.

Leggi altri articoli
  • Recensione dell'Envy x2, primo notebook con Snapdragon 835
  • Design e comodità d'uso
  • Connessione 4G LTE e schermo
  • Prestazioni e autonomia
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.