image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

VRMark, 3DMark, AotS: Escalation e Dawn of War III

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 29/10/2018 alle 14:00
  • Recensione Ryzen Threadripper 2970WX e 2920X
  • Dynamic Local Mode, Overclock e configurazione di prova
  • VRMark, 3DMark, AotS: Escalation e Dawn of War III
  • Far Cry 5, GTA V e Hitman
  • Shadow Of War e Project CARS 2
  • Software da ufficio e produttività
  • Rendering, codifica e compressione
  • Test workstation, potenza di calcolo e grafica
  • Consumi
  • Temperature
  • Conclusioni

Note

A differenza dei Threadripper di prima generazione, le CPU della serie WX includono un preset Game Mode nel software Ryzen Master che disabilita tre dei quattro die. Questo, secondo i rappresentanti di AMD, facilita il raggiungimento di prestazioni ottimali nei giochi. AMD fornisce comunque degli interruttori che permettono di sperimentare con configurazioni con due e quattro die. Per i test sui giochi di questa recensione abbiamo testato i Threadripper con la modalità Game attiva. Ryzen Threadripper 2970WX di conseguenza diventa un 6C/12T per quei test.

Dynamic Local Mode è una nuova caratteristiche che debutta con il 2970WX e si applica solo ai modelli WX. Abbiamo incluso una seconda barra nel grafico di ogni gioco per quantificare le prestazioni con questa caratteristica attiva o disabilitata a impostazioni stock (è indicata come Creator/DM).

Le prestazioni di gioco sono state misurate a 1920x1080, al fine di minimizzare i colli di bottiglia grafici. Passando a 2560x1440 o 3840x2160, le differenze tra i processori si riducono. Per i test sui software abbiamo inserito i risultati con un Ryzen Threadripper 2920X, ma non siamo riusciti a far funzionare quel chip nel suo stato overcloccato nei benchmark con i giochi prima che smettesse di funzionare.

VRMark, 3DMark

Non siamo grandi fan dei benchmark sintetici, ma i test CPU DX11 e DX12 di 3DMark ci permettono di capire la quantità di potenza a disposizione dei motori di gioco.

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3738.jpg

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3740.jpg

La Game Mode del Ryzen Threadripper 2970WX trasforma il processore a 24 core in uno a 6 core, ma impedisce anche alle risorse di calcolo affamate di bandwidth di ridurre le prestazioni durante i test DX11 e DX12. Cionondimeno, il 2970WX è in fondo al nostro grafico. un 2920X dual-die batte facilmente il 2970WX, quindi è chiaro che la topografia quad-die della CPU è il problema.

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3739.jpg

Il test VRMark di UL consente di capire se avete un sistema adatto ai visori HTC Vive od Oculus Rift, anche se siete sprovvisti di tali prodotti. UL definisce il test superato a partire da 109 FPS. Precision Boost Overdrive garantisce un miglioramento di 13,6 FPS per il Threadripper 2970WX.

Ashes of the Singularity: Escalation

Ashes of the Singularity: Escalation è un gioco molto intenso dal punto di vista dei calcoli che scala bene con il numero di thread.

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3741.jpg

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3742.jpg ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3743.jpg ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3744.jpg

Ryzen Threadripper 2920X riesce nuovamente a offrire migliori prestazioni del 2970WX a frequenze di fabbrica. Se c'è qualcosa che possiamo imparare è che PBO spinge il 2970WX oltre un 2990WX a impostazioni stock.

Dynamic Local Mode, che abbiamo usato insieme alla Creator Mode, impone frame rate leggermente inferiori. Il processo in background legato alla Dynamic Local Mode evita il rimescolamento dei thread che usano completamente le risorse di calcolo della CPU. Ashes of the Singularity fa proprio questo, quindi il risultato non è del tutto sorprendente.

È chiaro che il 2970WX non scala linearmente in Creator Mode con l'aggiunta di core e thread. Avrete prestazioni simili o migliori in Game Mode con appena sei core attivi.

Warhammer 40,000: Dawn of War III

I Threadripper si comportano bene in questo gioco. Il 2970WX è vicino al top con PBO attivato, anche se il Ryzen 7 molto meno costoso non è così staccato.

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3745.jpg

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3746.jpg ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3747.jpg ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3748.jpg

Il 2970WX in Game mode è più veloce dello stesso chip in Creator Mode, anche dopo aver attivato la nuova Dynamic Local Mode. L'azienda ha dichiarato che la nuova soluzione migliora le prestazioni fino al 49%, ma ricordate che quei progressi avvengono in Creator Mode. Probabilmente non vorrete giocare in quella modalità.

Leggi altri articoli
  • Recensione Ryzen Threadripper 2970WX e 2920X
  • Dynamic Local Mode, Overclock e configurazione di prova
  • VRMark, 3DMark, AotS: Escalation e Dawn of War III
  • Far Cry 5, GTA V e Hitman
  • Shadow Of War e Project CARS 2
  • Software da ufficio e produttività
  • Rendering, codifica e compressione
  • Test workstation, potenza di calcolo e grafica
  • Consumi
  • Temperature
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #6
    Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 11 26H1 sarà solo per ARM? Ecco i primi indizi
Microsoft rilascia la prima build di Windows 11 26H1 nel canale Canary, modificando la strategia con un aggiornamento programmato per la prima metà dell'anno.
Immagine di Windows 11 26H1 sarà solo per ARM? Ecco i primi indizi
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.