image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Far Cry 5, GTA V e Hitman

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 29/10/2018 alle 14:00
  • Recensione Ryzen Threadripper 2970WX e 2920X
  • Dynamic Local Mode, Overclock e configurazione di prova
  • VRMark, 3DMark, AotS: Escalation e Dawn of War III
  • Far Cry 5, GTA V e Hitman
  • Shadow Of War e Project CARS 2
  • Software da ufficio e produttività
  • Rendering, codifica e compressione
  • Test workstation, potenza di calcolo e grafica
  • Consumi
  • Temperature
  • Conclusioni

Far Cry 5

Il Core i9-9900K di Intel è il più veloce in Far Cry 5, ma anche il Ryzen Threadripper 2970WX è impressionante con un po' di OC. Non ci sono però grandi differenze tra i vari processori.

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3749.jpg

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3750.jpg ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3751.jpg ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3752.jpg

Anche se Far Cry 5 è uno dei test più ripetibili nella nostra suite con una variabilità inferiore a 0,5 FPS tra le diverse sessioni, abbiamo notato alcune stranezze dopo aver attivato la Dynamic Local Mode. Ad esempio, i risultati hanno iniziato a passare tra 60 e 65 FPS. Questo fenomeno ripetibile si è confermato anche dopo vari test. Abbiamo inoltre registrato un frame rate molto più basso al 99esimo percentile e un gameplay irregolare con la tecnologia attiva. AMD ci ha detto che Dynamic Local Mode è ancora in corso di ottimizzazione per un più ampio numero di software e giochi, quindi quanto osservato sarà probabilmente rettificato in futuro. Per ora la Game Mode è la scelta da seguire, come evidenziato dai risultati.

Grand Theft Auto V

Grand Theft Auto V favorisce le architetture Intel e, più in generale, i progetti multi-core con frequenze elevate.

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3753.jpg

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3754.jpg ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3755.jpg ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3756.jpg

Il Threadripper 2970WX overcloccato supera il Core i9-7900X, mentre il 2990WX non beneficia così tanto dell'aumento della frequenza. Ancora una volta la Game mode si dimostra la scelta ovvia per il gaming - malgrado il miglioramento dovuto alla Dynamic Local Mode sia questa volta più grande.

Hitman

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3757.jpg

ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3758.jpg ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3759.jpg ryzen-threadripper-2970wx-2920x-3760.jpg

Hitman risponde bene all'alto numero di core e alla frequenza, quindi non è sorprendente vedere il Core i9-7960X overcloccato in prima posizione. Il Core i9-9900K è impressionante anche a frequenze standard, e il Ryzen 7 2700X si dimostra ottimo per rapporto prezzo-prestazioni.

Leggi altri articoli
  • Recensione Ryzen Threadripper 2970WX e 2920X
  • Dynamic Local Mode, Overclock e configurazione di prova
  • VRMark, 3DMark, AotS: Escalation e Dawn of War III
  • Far Cry 5, GTA V e Hitman
  • Shadow Of War e Project CARS 2
  • Software da ufficio e produttività
  • Rendering, codifica e compressione
  • Test workstation, potenza di calcolo e grafica
  • Consumi
  • Temperature
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.