image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Recensione Samsung SM951, SSD PCIe M.2 con prestazioni da urlo

Samsung SM951 è una soluzione M.2 PCIe. In questa recensione la mettiamo alla prova. È davvero l'SSD più veloce?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Chris Ramseyer

a cura di Chris Ramseyer

Pubblicato il 27/04/2015 alle 09:48 - Aggiornato il 05/05/2015 alle 14:32
  • Recensione Samsung SM951, SSD PCIe M.2 con prestazioni da urlo
  • Samsung SM951, faccia a faccia
  • Prestazioni sequenziali e casuali
  • Test con carico misto e in stato di equilibrio
  • Prestazioni reali, PCMark 8
  • PCMark 8 Advanced
  • Consumi
  • Conclusioni

Samsung SM951

Samsung SM951 è una soluzione M.2 PCIe. In questa recensione la mettiamo alla prova. È davvero l'SSD più veloce?

Samsung SM951

 Amazon Italia

PRO: le migliori prestazioni sul mercato, facilità d'installazione, dimensioni contenute.

CONTRO: prezzo, configurazione difficile quando accoppiato a vecchio hardware non-UEFI, disponibilità.

VERDETTO: il Samsung SM951 da 512 GB è l'SSD consumer più veloce che potete acquistare.

Introduzione

Il Samsung SM951 non è il tradizionale SSD venduto nei negozi. Questo prodotto, come l'XP941 che l'ha preceduto, arriva da una divisione differente di Samsung, quella responsabile dei grandi clienti OEM come Lenovo, Sony e Dell. Queste aziende richiedono componenti speciali per Ultrabook di fascia alta molto sottili.

samsung sm951 01

Gli SSD OEM di Samsung raramente sono venduti tramite i normali canali di distribuzione, ma non è detto che cercando con attenzione non si possa entrare in possesso di uno di questi prodotti. Purtroppo abbiamo l'impressione che anche stavolta non sarà né facile né conveniente.

Il Lenovo X1 Carbon di terza generazione integra un SSD SM951 da 512 GB. Negli Stati Uniti, quella soluzione costa 1200 dollari nel modello base. L'SM951 è venduto come un generico SSD PCIe da 512 GB e offerto come opzione a ben 700 dollari.

Specifiche tecniche

Samsung ha annunciato tre modelli di SM951. In questo articolo testiamo il modello da 512 GB.

Prodotto Samsung SM951 512GB Samsung SM951 256GB Samsung SM951 128GB
Capacità 512GB 256GB 128GB
Controller Samsung UBX 3-Core Samsung UBX 3-Core Samsung UBX 3-Core
NAND Flash Samsung 16nm MLC Samsung 16nm MLC Samsung 16nm MLC
Form Factor M.2 2280 M-Key PCIe 3.0 x4 M.2 2280 M-Key PCIe 3.0 x4 M.2 2280 M-Key PCIe 3.0 x4
Letture seq. 2150 MB/s 2150 MB/s 2050 MB/s
Scritture seq. 1500 MB/s 1200 MB/s 600 MB/s
Letture cas. 90K IOPS 90K IOPS 90K IOPS
Scrittura cas. 70K IOPS 70K IOPS 70K IOPS
Consumo attivo 6.5W 6.5W 6.5W
Consumo idle 50mW 50mW 50mW
Consumo L1.2 2mW 2mW 2mW
Garanzia Varia da rivenditore Varia da rivenditore Varia da rivenditore

L'azienda riporta prestazioni in lettura sequenziale fino a 2150 MB/s e scritture sequenziali fino a 1500 MB/s. Le letture casuali 4 KB sono attestate a 90.000 IOPS, mentre le scritture raggiungono 70.000 IOPS di picco.

Ovviamente le prestazioni PCI Express variano ampiamente da un computer all'altro, e così anche la configurazione degli slot. Diverse impostazioni nel BIOS e nel sistema operativo possono influenzare le prestazioni.

Siamo riusciti a raggiungere i 2150 MB/s indicati da Samsung per le letture sequenziali su una motherboard Intel Z68 Express, ma abbiamo visto quel numero scendere a 1700 MB/s su una soluzione più moderna con chipset Z97. 

L'SM951 è il primo SSD M.2 consumer a usare la tecnologia PCIe 3.0 con un massimo di quattro linee. Il drive è anche compatibile con PCIe 2.0 x2, PCIe 2.0 x4 e PCIe 3.0 x2. Abbiamo effettuato tutti i nostri test con l'SSD su PCIe 3.0 a quattro linee, verificando il data rate con SiSoftware Sandra 2015.

samsung sm951 02

Come i prodotti XP941 dell'anno passato, bisogna passare qualche ostacolo per usare questa soluzione PCIe. Windows 8/8.1 deve essere installato con una chiavetta che supporta UEFI.

Il nostro problema più grande nell'installare Windows 8 in un ambiente UEFI è stata la scheda video. La maggior parte delle aziende ha UEFI aggiornati per schede più recenti. La nostra XFX Radeon HD 7990 non è stata collaborativa. La soluzione è stata rimuovere la scheda XFX, installare Windows e poi sostituire la scheda non appena Windows è stato configurato. Diverse schede madre con chipset Z87 e Z97 supportano prodotti M.2 PCIe, e le schede madre X99 più recenti sono compatibili nativamente con questa nuova classe di prodotti.

L'SM951 ci permette di entrare in una nuova era per quanto riguarda i consumi del PCIe in modalità standby. Lo stato L1.2 è stato definito dal PCI-SIG con l'obiettivo di spegnere totalmente o quasi l'SSD, consentendogli di riprendersi senza troppa latenza. In standby attivo l'SM951 consuma appena 50 mW. È un numero molto basso, ma quando il drive entra in modalità L1.2 il consumo è solo di 2 mW.

Prezzi

Non abbiamo al momento i prezzi in euro per queste soluzioni, ma se l'SM951 da 512 GB come opzione del Lenovo X1 Carbon Gen 3 costa 700 dollari, è lecito supporre che questo prodotto sul mercato tradizionale costerà poco più di 500 dollari, mentre il modello da 256 GB e quello da 128 GB dovrebbero avere un prezzo di 270 e 150 dollari.

Accessori e software inclusi

Il software Magician di Samsung non funziona con gli SSD XP941 e SM951, dato che appartengono a un'altra divisione dell'azienda sudcoreana. Ci piacerebbe veder cambiare le cose in futuro, ma non crediamo che Samsung aggiungerà il supporto senza che gli OEM lo richiedano esplicitamente.

Leggi altri articoli
  • Recensione Samsung SM951, SSD PCIe M.2 con prestazioni da urlo
  • Samsung SM951, faccia a faccia
  • Prestazioni sequenziali e casuali
  • Test con carico misto e in stato di equilibrio
  • Prestazioni reali, PCMark 8
  • PCMark 8 Advanced
  • Consumi
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.