image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Conclusioni

Il Seagate Archive HDD da 8 TB è basato su una nuova tecnologia di registrazione che permette un'elevata densità a costi contenuti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/09/2015 alle 13:42
  • Recensione Seagate Archive HDD da 8 TB, tanto spazio a prezzo contenuto
  • Architettura e consumo in idle
  • Carico di lavoro: stoccaggio contenuti e archiviazione a oggetti
  • Lettura e scrittura casuale 4KB
  • Lettura e scrittura casuale 8KB
  • Lettura e scrittura sequenziale 128 KB
  • Carichi OLTP e Webserver
  • Conclusioni

L'Archive HDD di Seagate è più utilitaristico che è affascinante, ma ci sono alcuni punti in cui brilla, come la scrittura sequenziale e le prestazioni in lettura casuale. Questa tendenza a ingerire i dati sequenziali in modo rapido, e servire altrettanto velocemente quelli casuali, rende l'Archive HDD ottimo per ambienti object storage.

Il nostro test object storage e content repository illustra le buone caratteristiche prestazionali per questi prodotti pensati per gli ambienti produttivi. Alla luce del basso costo e la velocità di 5900 RPM rispetto agli altri dischi del test, l'Archive HDD ha fornito prestazioni migliori e ottenuto una chiara vittoria in questi carichi.

Fuori dalle architetture object storage – o gli altri design che aggregano le prestazioni di molti dischi (ma vi accedono separatamente) – la possibilità di un comportamento incostante può intralciare in maniera rilevante le prestazioni. È importante limitare i drive ai carichi in scrittura sequenziale "SMR-friendly" per evitare ciò che abbiamo osservato dopo aver esposto i dischi a carichi variabili e casuali.

IMG 3206

Seagate ha progettato l'Archive HDD da 8TB per un caso d'uso molto limitato e soddisfa i requisiti dei carichi di archiviazione e backup. I drive sono stati limitati a singole implementazioni legate a scarse prestazioni di ricostruzione RAID, tuttavia, il che restringerà molto le opzioni di installazione.

Il settore client ha già abbracciato l'Archive HDD per via del basso costo e dell'alta capacità. Il prezzo ridotto è l'aspetto che aiuta a digerire le caratteristiche prestazionali negative in alcuni scenari. Qualsiasi soluzione di archiviazione dei dati a freddo brama soluzioni "a buon mercato", e gli HDD SMR soddisfano tale requisito offrendo abbondante capacità e un prezzo eccezionale di soli 3 centesimi a GB.

Hyperscale e CSP (Cloud Service Providers) tendono a progettare i propri sistemi operativi, cosa che gli consente di ottimizzare l'accesso ai dati per il tipo di archiviazione che installano. L'Archive HDD è drive-managed, il che significa che non richiede una gestione speciale, ma uno stack software pensato per alimentarlo con dati sequenziali permetterà di goderne al meglio.

L'Archive HDD fornisce anche un consumo operativo e in idle molto basso a causa del motore a 5900 RPM. Ciò farà risparmiare sul lungo termine in spese operative, anche se il basso costo iniziale è frutto di alcuni compromessi. L'Archive HDD ha una garanzia di 3 anni, relativamente ridotta, e ha anche diversi compromessi comuni al segmento dell'archiviazione a freddo, come l'MTBF da 800.000 ore e la tolleranza ridotta agli errori.

In conclusione la decisione d'acquisto gira attorno ai compromessi. Le installazioni dense tendono a essere frenate dalla velocità d'interconnessione, come il networking o la connessione SAS usata tra gli chassis e il server o la rete. Distribuire prestazioni tra più drive spesso satura l'interconnessione a lungo prima che le prestazioni dei singoli dischi entrino in gioco, quindi la decisione di installare drive SMR per alcuni carichi dipenderà dall'architettura generale.

Il Seagate Archive HDD, e l'ecosistema SMR più in generale, miglioreranno con il passare del tempo. Al momento, fuori dagli ambienti target (come object storage e carichi backup/archiviazione), è necessario uno sforzo importante per estrarre il massimo valore dai drive e mantenere prestazioni accettabili.  

Leggi altri articoli
  • Recensione Seagate Archive HDD da 8 TB, tanto spazio a prezzo contenuto
  • Architettura e consumo in idle
  • Carico di lavoro: stoccaggio contenuti e archiviazione a oggetti
  • Lettura e scrittura casuale 4KB
  • Lettura e scrittura casuale 8KB
  • Lettura e scrittura sequenziale 128 KB
  • Carichi OLTP e Webserver
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.