image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Lettura e scrittura sequenziale 128 KB

Il Seagate Archive HDD da 8 TB è basato su una nuova tecnologia di registrazione che permette un'elevata densità a costi contenuti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/09/2015 alle 13:42
  • Recensione Seagate Archive HDD da 8 TB, tanto spazio a prezzo contenuto
  • Architettura e consumo in idle
  • Carico di lavoro: stoccaggio contenuti e archiviazione a oggetti
  • Lettura e scrittura casuale 4KB
  • Lettura e scrittura casuale 8KB
  • Lettura e scrittura sequenziale 128 KB
  • Carichi OLTP e Webserver
  • Conclusioni

Scriviamo sequenzialmente con blocchi da 128 KB sull'intero intervallo LBA di ogni disco per stabilire le velocità sequenziali minime e massime dai diametri interni a quelli più interni. Le prestazioni di scrittura sequenziali dell'Archive HDD sono incredibilmente costanti nel passaggio tra i piatti ma richiedono leggermente più tempo rispetto all'He8 per completare la sessione. Abbiamo fatto un focus per esaminare il modello di scrittura in modo più preciso e l'Archive HDD ha un modello distinto a causa del passaggio del disco a bande SMR differenti durante il test. In genere le prestazioni in scrittura sequenziale sono davvero impressionanti – francamente sono migliori di quanto ci aspettavamo.

Abbiamo testato l'Archive HDD con un test di lettura sequenziale sull'intero spazio LBA quando il drive era stato appena tolto dalla scatola e abbiamo rilevato risultati all'interno delle aspettative. Quando abbiamo dato uno sguardo più dettagliato al modello di lettura, non siamo rimasti delusi. Abbiamo riprovato il drive dopo aver condotto il resto dei nostri test e i risultati in lettura sequenziale si sono dimostrati decisamente differenti.

Sfortunatamente, dopo gli altri test, le letture sequenziali hanno sofferto di forti oscillazioni delle prestazioni durante il carico di lavoro – come indicato dal secondo test in lettura sequenziale. Guardando il carico in lettura sequenziale in modo più dettagliato vediamo che il drive fornisce prestazioni elevate per un certo periodo, poi cala a uno stato inferiore e poi recupera. Questo è indicativo degli algoritmi di mapping dinamici che mettono dati su porzioni isolate della cache del piatto, portando a risultati in lettura sequenziale serviti in modo non lineare mentre richiediamo dati dall'esterno all'interno. Questo interessante avvertimento circa le prestazioni dell'Archive HDD si rivela durante il test ad alta granularità, ed è indicativo delle prestazioni del disco nel caso sia usato per carichi variabili.

È importante considerare tutto questo quando selezioniamo carichi per l'Archive HDD. Similmente a un SSD, le prestazioni sono altamente dipendenti dal carico precedentemente applicato al disco. Tuttavia, dopo un lungo periodo del tempo in idle il drive scaricherà tutti i dati dalla cache del piatto, resettando il mapping LBA, e il drive tornerà a funzionare normalmente. Questa caratteristica è dovuta agli algoritmi di mapping dinamici. Al momento non ci sono strumenti disponibili per resettare la mappatura LBA per scopi di ripristino del drive.

Le prestazioni in scrittura sequenziale dell'Archive HDD di Seagate seguono più o meno la stessa tendenza osservata durante i test estesi. C'è un piccolo intoppo durante la finestra QD128, ma il drive si comporta in modo ammirevole nella maggior parte del test. Il benchmark sulla latenza rispetto alle IOPS rivale uno strano profilo prestazionale per via di diversi valori anomali di latenza durante la prova, come evidenziato nella classifica dei millisecondi sul tempo di latenza.

Le nostre misure iniziali in lettura sequenziale hanno rispecchiato i risultati osservati nel nostro test di lettura esteso – dopo aver esposto il drive a carichi variabili. Il carico in lettura sequenziale in realtà procede in senso inverso, ma l'abbiamo tracciato in un formato standard per presentare i dati in modo più logico. Notiamo alti periodi di attività dove si toccano 200 MB/s per un breve momento, ma ci sono periodi sotto i 30 MB/s.

Abbiamo permesso al disco di entrare in idle per un lungo periodo di tempo, come indicato nel grafico "128K Sequential Read - Recovered", dove ha riportato le prestazioni a 191 MB/s. Come spiegato sopra, lunghi periodi di attività in idle permetteranno al disco di far scorrere tutti i dati dalla posizione di caching a quella originaria, il che significa che il drive può essenzialmente resettare le sue prestazioni a livelli normali.

Se si verificano carichi casuali prima dei carichi in lettura sequenziali sostenuti il drive soffre di una severa inconsistenza, ma affette malamente alcune operazioni di sistema. Questa tendenza prestazionale è legata agli algoritmi di mapping dinamici LBA, e non è subito evidente se il drive è testato per lunghi periodi con risultati nella media.

I drive SMR sono i migliori in ambienti con scritture sequenziali, ed espongono di continuo il drive a carichi sequenziali nel corso della propria vita per impedire questo problema. Il consumo rimane fisso durante la finestra misurata, ma le prestazioni in lettura inconsistenti hanno creato un risultato MB/s per watt variabile.

FIX SEQ1 r 600x450

FIX SEQ2 r 600x450

I carichi sequenziali sono il cuore per ambienti a cui si rivolgono gli HDD SMR, ma il Seagate Archive HDD fatica con carichi misti ad alte queue depth. L'Archive HDD è progettato per operare bene con carichi sporadici e leggeri, quindi i risultati saranno probabilmente molto diversi con carichi leggeri.

Leggi altri articoli
  • Recensione Seagate Archive HDD da 8 TB, tanto spazio a prezzo contenuto
  • Architettura e consumo in idle
  • Carico di lavoro: stoccaggio contenuti e archiviazione a oggetti
  • Lettura e scrittura casuale 4KB
  • Lettura e scrittura casuale 8KB
  • Lettura e scrittura sequenziale 128 KB
  • Carichi OLTP e Webserver
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.