image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

RTX 3080 Ti sempre più vicina: la sigla spunta su una spedizione

Nvidia spedisce i primi modelli di RTX 3080 Ti sul mercato americano, ma cosa dobbiamo veramente aspettarci da queste nuove schede?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 19/04/2021 alle 11:55

Il brusio attorno alle nuove schede grafiche di NVIDIA, le RTX 3080 Ti, si fa sempre più rumoroso. Equipaggiate con una nuova GPU (che tarperebbe le ali ai miner) basata sempre sull'architettura Ampere, dovrebbero arrivare sul mercato entro maggio e portare (si spera) una ventata d'aria fresca per i gamer che finora hanno avuto serie difficoltà nell'acquistare gli ultimi modelli prodotti dall'azienda statunitense. A gettare benzina sul fuoco ci ha pensato anche un utente Facebook, tale Lok LOK, che ha pubblicato alcune fotografie di scatoloni contenenti la schede grafiche marchiate MSI pronte a essere spedite negli Stati Uniti.

foto-generiche-154908.jpg

Nel dettaglio, dalle foto si può notare che una spedizione comprende la GeForce RTX 3080 Ti Ventus 3X 12G OC, mentre non si hanno ulteriori informazioni sulle altre schede che sono state spedite, tra cui la RTX 3090. Sebbene si tratti solamente di rumors non ancora totalmente verificati, la RTX 3080 Ti dovrebbe portare nelle nostre case 10.240 core CUDA, 80 core RT e 320 core Tensor. La conferma la si ha invece sulla dimensione della memoria della scheda video, che dalle foto pare essere ufficialmente di 12 GB, e non di 20 GB (come si vociferava).

foto-generiche-154909.jpg

Per quanto riguarda i chip di memoria, dovremmo avere dei GDDR6X con un clock di 19 Gbps. Con un'interfaccia di memoria a 384-bit inoltre, la RTX 3080 Ti dovrebbe garantire anche una larghezza di banda che arriverebbe fino a 912.4 GBps. L'unica nota dolente potrebbe essere il costo: sebbene la GeForce RTX 3090 sia sulla stessa lunghezza d'onda della Radeon RX 6900 XT in termini di prestazioni, il prezzo lieviterà di ben 500$, dunque non offrendo nulla nel range dei 1.000$. Ciò lascia pensare che la RTX 3080 Ti nasca semplicemente con l'intento di affiancarsi alla Radeon RX 6900 XT al prezzo di 999$, fornendo dunque una parziale giustifica al prezzo più alto della RTX 3090.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.