image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Batteria, RAM e disco fisso

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 12/03/2018 alle 11:14
  • Smontaggio MSI Prestige PE62 7RE
  • Batteria, RAM e disco fisso

Una volta rimosso il fondo della base avrete tutti i componenti a portata di mano. In corrispondenza della cerniera del coperchio, fra le due grosse ventole di aerazione, c'è la batteria. Come potete vedere quella presente nel modello di test non ha packaging e questo non aiuta a individuare un pezzo di ricambio, bisogna cercarla online tramite la sigla del notebook.  

IMG 20180308 123619

Al centro della base ci sono i due zoccoli di espansione della RAM, di cui uno libero. L'espandibilità è fino a 32 GB di DDR4-2400, quindi potete passare dagli 8 GB installati a 16 GB aggiungendo un modulo da 8 GB nello zoccolo libero. Un modulo SODIMM Crucial compatibile costa circa 80 euro.  Per passare a 32 GB invece vi occorreranno due moduli da 16 GB ciascuno, per un controvalore attuale di circa 360 euro.

IMG 20180308 123654

Passiamo al disco fisso. All'interno della base c'è posto per un disco tradizionale SATA da 2,5 pollici e per un modulo M-2. Al momento dell'acquisto trovate installato un hard disk da 1 TB e un SSD NVMe PCIe Gen3 x4. Il primo serve per l'archiviazione dati, il secondo per accelerare l'avvio del sistema e delle applicazioni. Se la vostra esigenza è aumentare lo spazio di archiviazione potete eventualmente rimpiazzare l'HDD SATA con un modello da 2 TB come il Seagate Barracuda ST2000LM015, ma ricordiamo che esistono soluzioni di archiviazione online che meglio fanno fronte a queste esigenza. Se invece vi verrà l'idea di sostituire l'SSD da 128 GB con uno di capacità maggiore sappiate che la spesa non è propriamente economica: il Transcend MTE850 da 512 GB costa 369 euro, il modello Samsung 1TB PM961 da 1 TB costa 450 euro circa.

IMG 20180308 124032
IMG 20180308 123730

Sistema di dissipazione

Il protagonista della scena è senza dubbio il sistema di dissipazione, che consiste nelle due grosse ventole situate in corrispondenza degli angoli in alto della base, e dei 6 heatpipe che convogliano il calore lontano da CPU e GPU. I chip non sono rimovibili, ma per esempio doveste avere la necessità di pulire le ventole (e quindi di smontarle) ricordate che in corrispondenza di ciascuna vite c'è un numero, e che per lo smontaggio è necessario seguire l'ordine numerico progressivo (lo stesso vale per il rimontaggio). Prima di rimontare i dissipatori occorre inoltre ripristinare il pad termico.

IMG 20180308 123632
IMG 20180308 123637
IMG 20180308 123649
IMG 20180308 123901

 Wireless e connessioni

Si facile accesso è anche il modulo per le comunicazioni wireless. Quello preinstallato è il dual band Intel 3168NGW e non c'è motivo di cambiarlo.

IMG 20180308 123645
IMG 20180308 123750
IMG 20180308 123804

Più per curiosità che per altro vi mostriamo infine i connettori, che vi danno l'idea dello spazio che richiedono all'interno della base.

Leggi altri articoli
  • Smontaggio MSI Prestige PE62 7RE
  • Batteria, RAM e disco fisso

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.