Sony Vaio CA1S1E, prestazioni generali

Recensione - Prova del Sony Vaio CA1S1E/G, un notebook da 14 pollici dai colori sgargianti per l'intrattenimento.

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Prestazioni generali

Il processore Core i5 della famiglia Sandy Bridge (Intel Sandy Bridge: la seconda generazione di CPU Core) non ha fornito prestazioni da record, ma i risultati registrati con i benchmark indicano che questo notebook è più che adeguato per l'uso di applicazioni di intrattenimento di medio peso. 

Sony Vaio CA1S1E/G - Punteggio generale PC Mark Vantage

Il punteggio di PC Mark Vantage, infatti, è di 6.489 punti: superiore a quello dei Core i5 di vecchia generazione di circa il 30 percento. Questa velocità di elaborazione è sufficiente per fare acquisizione video, ritoccare foto e usare i programmi più diffusi.

Sony Vaio CA1S1E/G - CineBench 11.5 in modalità Single Core e Multi Core

Sono allineate agli altri prodotti Sandy Bridge anche le prestazioni registrate con Cinebech 11.5, un software che consente di valutare la capacità del sistema di elaborare il rendering di una scena complessa, mettendo sotto stress in particolare il processore. Il punteggio registrato è stato di 1,11 in modalità Single Core e di 2,52 in quella Multi Core: identici agli altri prodotti con lo stesso processore. Anche Lame, il noto encoder MP3, ha dato tempi di lavoro allineati con i prodotti della stessa categoria.

Sony Vaio CA1S1E/G - HandBrake, conversione da VOB a MP4

Nella nuova suite di test sono inclusi anche test specifici per il disco fisso e per il rendering. Nel primo caso vengono eseguiti i programmi di decompressione 7-Zip, WinZip e WinRAR, che hanno registrato tempi di lavoro più lunghi rispetto ad altri notebook per via del disco fisso da 5.400 rpm, contro i modelli da 7.200 giri al minuto oggi più diffusi in ambito multimediale.

Sony Vaio CA1S1E/G - Decompressione di file con 7-ZIP

La dotazione scelta da Sony per il sottosistema disco è in effetti discutibile sia per la velocità del disco fisso, sia per la capacità: 320 GB è ormai un taglio che viene scelto quasi esclusivamente per i netbook, dove il numero e il tipo di applicazioni che si possono installare è limitato. 

Sony Vaio CA1S1E/G - Decompressione di file con WinZip 14

Con un notebook multimediale ci si aspetta di archiviare librerie di foto e video, oltre che di installare applicazioni che occupano molto spazio: attività che con il Vaio CA potrebbero spingervi a usare un disco esterno, possibilmente da collegare all'unico connettore USB 3.0 presente.

Sony Vaio CA1S1E/G - Conversione di file da WAV a MP3 con Lame

Sony Vaio CA1S1E/G - Applicazione di filtri in Photoshop

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.