Introduzione
Sony ha aggiornato il Vaio Z, l'ultrasottile di fascia alta che non ha nulla da invidiare agli ultrabook di moda. Il nuovo modello, Vaio Z 1311, è nato con l'aggiornamento di gamma a Ivy Bridge, ma Sony ha colto l'occasione per rivedere anche a tutta la progettazione. Quello che abbiamo ricevuto è un prodotto elegante, di qualità costruttiva ineccepibile e con soluzioni molto interessanti.
Sony Vaio Z 1311 - Clicca per ingrandire
Le prestazioni sono di ottimo livello nonostante la mancanza della grafica dedicata. Il produttore giapponese indirizza questo Vaio ai professionisti, che potranno beneficiare di Windows 7 Professional, del chip TPM 1.2, del lettore di impronte digitali a scanner e di una linea pulita e sobria. In realtà anche chi non è alla ricerca di un PC per lavorare può trovare molti aspetti interessanti in questo computer, come per esempio lo spettacolare display da 1920 x 1080 pixel e la presenza del modulo 3G integrato.
###old1689###old
Le controindicazioni di questo prodotto sono davvero poche, fatta eccezione per una purtroppo grave: il prezzo è di 2499 euro, molto più di un ultrabook costoso e della maggior parte dei concorrenti, quindi saranno in pochi a correre a comprarlo. Un peccato, perché in effetti vale di più di molti concorrenti: saremmo stati disponibili a tollerare valori fino a 1400 euro, ma anche guardando i prezzi a cui è proposto attualmente online non si scende sotto ai 2000 euro: un valore che potremmo definire da gioielleria.
![]() | Sony Xperia Z3 Compact |