image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Risultati: prestazioni copia file con Robocopy

La famiglia di SSD 730 di Intel colpisce per l'uso di un controller proprietario, le alte prestazioni e non solo. È un prodotto premium, e come tale il prezzo non è dei migliori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 20/05/2014 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
  • SSD 730 Series: Intel torna alle origini con un controller fatto in casa
  • Configurazione di prova
  • Risultati: prestazioni sequenziali 128 KB
  • Risultati: prestazioni casuali 4 KB
  • Risultati: Tom's Storage Bench v1.0
  • Risultati: Tom's Hardware Storage Bench, continua
  • Risultati: prestazioni copia file con Robocopy
  • Test TRIM
  • Consumi
  • SSD 730: è veloce ma consuma e costa troppo

Risultati: prestazioni copia file con Robocopy

Microsoft Robocopy ha gradualmente rimpiazzato il vecchio xcopy. Offre un sacco di funzioni che lo rendono la scelta giusta per il trasferimento di un grande numero di file. È multi-thread, ha tantissime opzioni e si comporta meglio della funzione di copia file di Windows.

Per testare le prestazioni di copia dei file è necessario che anche la sorgente sia veloce. D'altronde non importa che un SSD sia capace di scrivere sequenzialmente a 500 MB/s se la sorgente dei file è un hard disk esterno USB 2.0. Abbiamo copiato i nostri file di test da un Intel SSD DC S3700 agli SSD presenti nella classifica che vedete sotto.

Ci sono 9065 file all'interno dei 16.2 GB. Qualche file è grande (fino a 2 GB), mentre altri sono molto piccoli.  Di media, parliamo di 1,8 MB a file - un mix di musica, programmi, immagini e file casuali. Ricordiamo che questo grafico sarebbe molto diverso stessimo copiando da un disco rigido a un SSD. È giusto dire che questa classifica sarebbe molto diversa se stessimo copiando da un disco rigido a un SSD. Anche se il throughput sequenziale del drive non rappresentava un collo di bottiglia, impatta ancora sui file più piccoli.

Non siamo del tutto delusi dal risultato di 57 secondi. Si tratta di 292 MB/s e 159 file/s. Spingersi molto più in alto richiederebbe una piattaforma di test più veloce: abbiamo sviluppato un nuovo protocollo di copia di file per generare risultati ancora più interessanti ma Intel ci ha dato solo una manciata di ore per testare l'SSD 730.

Leggi altri articoli
  • SSD 730 Series: Intel torna alle origini con un controller fatto in casa
  • Configurazione di prova
  • Risultati: prestazioni sequenziali 128 KB
  • Risultati: prestazioni casuali 4 KB
  • Risultati: Tom's Storage Bench v1.0
  • Risultati: Tom's Hardware Storage Bench, continua
  • Risultati: prestazioni copia file con Robocopy
  • Test TRIM
  • Consumi
  • SSD 730: è veloce ma consuma e costa troppo

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.