image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Prestazioni con dati 128 KB

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sean Webster

a cura di Sean Webster

Pubblicato il 02/05/2019 alle 14:00
  • Samsung 983 ZET recensione: Z-NAND sfida Optane
  • Prestazioni con dati 128 KB
  • Prestazioni con dati 4KB
  • Conclusioni

Il 983 ZET è il più veloce SSD basato su memoria NAND flash che abbiamo tra le mani da un bel po’ di tempo, per cui lo abbiamo messo in un testa a testa con l’SSD più veloce che abbiamo mai testato, l’Intel Optane SSD 905P da 960 GB. Anche se quest’ultimo non è un vero e proprio SSD enterprise, la sua memoria 3D XPoint consente prestazioni maggiori di una NAND flash, e la capacità usabile è la stessa.

Abbiamo incluso nel confronto anche un Toshiba PX04 da 3,2 TB, equipaggiato con memoria MLC planare standard. È un po’ più vecchio, ma grazie alla sua capacità di raggiungere fino a 700.000 IOPS ci è sembrato giusto includerlo. Infine abbiamo inserito anche un Intel DC P3520 da 1,2 TB che monta le vecchie 3D NAND a 32 layer di Micron e un HK4E di Toshiba da 800 GB, un potente ed efficiente SSD SATA.

Prestazioni in lettura sequenziale 128KB

[tomsgallery id=533065]

Il 983 ZET restituisce circa 3,4 GB/s per quanto riguarda il throughput in lettura sequenziale. Raggiunge questa velocità con una queue depth (QD) di 16 e supera tutte le altre unità nel confronto a QD1, anche l’SSD Intel Optane 905P. Al contrario, l’Optane SSD 905P raggiunge una velocità massima appena inferiore ai 2,7 GB/s, ma offre più prestazioni delle unità Z-NAND con QD 2-8.

Anche la latenza del 983 ZET è molto bassa. A differenza degli SSD SATA, questi SSD PCIe non presentano un aumento massiccio della latenza all’intensificarsi del carico di lavoro. La latenza rimane infatti sotto i 5ms fino a QD 128.

Prestazioni in scrittura sequenziale 128KB

[tomsgallery id=533068]

Come abbiamo visto nella lettura sequenziale, il 983 ZET offre alcune delle prestazioni più elevate nel gruppo. Le prestazioni in scrittura sequenziale arrivano a circa 2,9 GB/s, un vantaggio di 400-500MB/s rispetto al Toshiba PX04 o all’Intel Optane SSD 905P.

Prestazioni sequenziali miste

[tomsgallery id=533070]

Possiamo notare che il Toshiba PX04 è un SSD decisamente veloce: nonostante la sua architettura sia più vecchia, è estremamente ottimizzato per le prestazioni a QD più alte. Di contro, entrambi i 983 ZET di Samsung offrono grandi prestazioni a livelli di QD più bassi, cioè dove ha luogo la maggior parte del lavoro. La potenza dell’Intel Optane SSD 905P emerge nei carichi di lavoro misti. Indipendentemente dal mix di letture e scritture, il 905P di Intel garantisce solidi risultati con variazioni prestazionali minime.

Consumi con carichi sequenziali 128KB

[tomsgallery id=533073]

Entrambi i modelli da 480 e 960 GB consumano una quantità di energia simile. La versione da 960 GB è più veloce di quella da 480 GB, e questo fa si che l’unità risulti più efficiente. Durante il 100% di letture, scritture e carico misto, entrambi gli 983 ZET hanno offerto risultati migliori degli altri SSD in termini di efficienza energetica, soprattutto a QD più basse.

Leggi altri articoli
  • Samsung 983 ZET recensione: Z-NAND sfida Optane
  • Prestazioni con dati 128 KB
  • Prestazioni con dati 4KB
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.