image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Conclusioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sean Webster

a cura di Sean Webster

Pubblicato il 02/05/2019 alle 14:00
  • Samsung 983 ZET recensione: Z-NAND sfida Optane
  • Prestazioni con dati 128 KB
  • Prestazioni con dati 4KB
  • Conclusioni

Il Samsung 983 ZET viene spedito in una scatola con sopra inciso lo slogan “The Ultimate SSD Defined”. Si tratta effettivamente dell’SSD definitivo? La risposta dipende strettamente dal tipo d’uso e dal carico di lavoro.

La capacità è piuttosto limitata con due soli modelli da 480 e 960 GB, ed è disponibile in un unico form factor. Questo purtroppo ne limita il potenziale caso d’uso, ma l’unità è decisamente competitiva nel momento in cui le prestazioni contano più della capacità.

samsung-983-zet-30474.jpg

Il 983 ZET è l’ideale per quei carichi di lavoro che richiedono la massima reattività possibile, come l’analisi dei dati e il rilevamento di frodi tramite l’intelligenza artificiale.

L’unità ha raggiunto un throughput sequenziale in lettura / scrittura fino a 3,4/ 2,9 GB durante i nostri test, ed ha fornito 800.000 IOPS in lettura casuale, ovvero quasi 50.000 IOPS in più rispetto ai dati dichiarati. Il 983 ZET ha raggiunto costantemente queste prestazioni a QD più basse, nelle quali si è rivelato nettamente più veloce degli altri SSD.

La reattività con le letture e scritture casuali 4KB è impressionante, con latenze inferiori a 0,025 ms, o in altre parole è quattro volte più reattivo rispetto agli altri SSD basati su memoria NAND. E, a seconda del carico di lavoro, potrebbe mantenere quelle latenze mentre viene bombardato a QD più alte. Queste unità basate su Z-NAND dimostrano che le memorie NAND possono essere più veloci, mantenendo un’incredibile efficienza energetica. Di conseguenza, il 983 ZET si rivela molto competitivo con gli SSD Optane durante i carichi di lavoro in lettura casuale.

Lo ZET 983 ha avuto qualche difficoltà durante i carichi di lavoro pesanti misti e di scrittura. Le prestazioni in scrittura casuale 4KB sono rimaste intorno a 60/75.000 IOPS. Il vecchio PX04 di Toshiba basato su memoria MLC è in grado di offrire prestazioni decisamente più elevate con questi carichi di lavoro, al prezzo però di una maggiore latenza. Inoltre, la Z-NAND continua a mostrare lo stesso crollo che affligge le memorie flash tradizionali MLC e TLC durante i carichi di lavoro più pesanti, a causa della richiesta di una serie di attività di gestione in background.

Gli SSD di Intel eccellono dove i 983 ZET cadono. Senza la necessità di svolgere molte delle stesse attività, come la garbage collection, l’Optane 905P di Intel offre prestazioni decisamente migliori con carichi di lavoro pesanti in scrittura e misti. Anche le prestazioni generali sono più uniformi con l’SSD di Intel.

Anche sotto il profilo della resistenza il 983 ZET non brilla quanto i suoi fratelli maggiori, come l’SZ985 che ha un rating di 30 DWPD (Drives Writes Per Day). Con valori di 8,5 - 10 DWPD può comunque assorbire una quantità di scritture sufficiente per carichi di lavoro di caching. L’Intel Optane DC P4800X, d’altro canto, si attesta a ben 60 DWPD, ragion per cui può subire una quantità di scritture nettamente superiore.

Al di là di tutto, il 983 ZET di Samsung è un SSD eccezionale. Grazie alla Low Latency V-NAND di Samsung, lo ZET 983 offre ai potenziali clienti in cerca di una maggiore reattività un’alternativa alle soluzioni Optane di Intel. Con un prezzo di soli 2 dollari al gigabyte offre un buon rapporto prezzo/prestazioni e ha un’efficienza energetica stellare. Se siete disposti a sacrificare un po’ di resistenza e prestazioni con carichi di lavoro pesanti e misti alle QD più alte, il 983 ZET è un sostanziale vantaggio rispetto agli altri SSD.

Leggi altri articoli
  • Samsung 983 ZET recensione: Z-NAND sfida Optane
  • Prestazioni con dati 128 KB
  • Prestazioni con dati 4KB
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.