image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Steam Deck: il sistema operativo è già stato installato su altre console portatili

Il sistema operativo che alimenterà la console Steam Deck è già trapelato online e alcuni appassionati sono riusciti a installarlo su altre console.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 17/09/2021 alle 11:50

I developer kit del Steam Deck di Valve sono stati spediti alle varie software house da poche ore e, secondo un tweet del creatore di SteamDB - Pavel Djundik - il sistema operativo della console portatile è stato divulgato online. Anzi, apparentemente gli appassionati sono addirittura riusciti a farlo girare su altre console portatili.

La prossima console - un PC portatile in pratica - di Valve sarà dotata di SteamOS 3.0, una nuova versione della piattaforma basata su Linux dell'azienda. Sebbene SteamOS condivida somiglianze con l'app desktop di Windows, la prima era originariamente progettata per essere una piattaforma proprietaria: Valve voleva infatti creare delle vere e proprie "Steam machines".

steam-deck-175040.jpg

Come riporta PCGamesN, Djundik ha anche condiviso delle schermate del sistema operativo della console per affermare che la parte del software che riporta allo store è attualmente inaccessibile. Ovviamente, il programmatore si è poi affrettato a far notare che queste immagini non sono una novità, poiché i precedenti comunicati stampa di Valve hanno già mostrato l'interfaccia utente del dispositivo.

An image of SteamOS 3 leaked and people are already getting it running on other portable consoles.

Steam itself is just the same Linux client with a different view (it's JavaScript).

— xPaw (@thexpaw) September 15, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Sfortunatamente, il tweet di Djundik non include alcuna foto o fonte, quindi non sappiamo in che console le persone siano riuscite a far girare SteamOS 3.0 grazie a questa fuga di dati. Tuttavia, il mercato è già pieno di potenziali alternative a Steam Deck, come Onexplayer, Aya Neo e GPD Win, quindi è facile immaginare quali potrebbero essere i risultati.

Steam Deck è un PC portatile a forma di console, simile a Nintendo Switch, in grado di far girare quasi tutta la libreria Steam e con la possibilità di installare altri programmi e client, tra cui Xbox Game Pass. Tra le caratteristiche troviamo una CPU Zen 2, 16GB di memoria RAM e uno schermo da 7'' con risoluzione 1200x800 (a 60Hz). La console uscirà a partire da dicembre 2021 e sarà distribuita nei mesi successivi. Esistono tre differenti versioni che sono caratterizzante dal tipo di archiviazione interna: quella base, da 419 euro, è provvista di una memoria eMMC da 64GB; quella da 549 euro ha un SSD NVMe da 256GB; quella da 679 euro infine ha un SSD NVMe da 512GB.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.