image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Configurazione di prova e benchmark

Quando la GTX 780 costava 650 euro, acquistare due GTX 760 era un buon affare. Ora che la scheda è scesa a 480 euro, ci siamo posti una domanda: ha ancora senso acquistare più GTX 760 per avere un rapporto tra prezzo e prestazioni migliore?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/01/2014 alle 10:00 - Aggiornato il 09/09/2015 alle 16:20
  • Tre GTX 760 vs. due GTX 780 in SLI, multi monitor e prestazioni a confronto
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: 3DMark e Far Cry 3
  • Risultati: Battlefield 3
  • Risultati: Metro: Last Light, dettagli medi
  • Risultati: Metro: Last Light, dettagli alti
  • Risultati: Tomb Raider e F1 2012
  • Consumi ed efficienza
  • Tre GeForce GTX 760 battono due GTX 780?

Configurazione di prova e benchmark

Hardware
CPU Intel Core i7-4770K: 3.50 GHz, 8 MB di cache L3 condivisa, LGA 1150

Overcloccato a 4.5 GHz con 1.20 V

Motherboard ASRock Z87 Extreme9/AC, BIOS 1.80, PEX 8747 48-Lane PCIe 3.0 Switch
Dissipatore CPU Thermalright MUX-120 con Zalman ZM-STG1 Paste
RAM G.Skill F3-17600CL9Q-16GBXLD (16 GB)

XMP-2200 CAS 11 a DDR3-1600 CAS 9

GTX 780 Nvidia GeForce GTX 780: 863-902 MHz GPU, 3 GB GDDR5-6008
GTX 760  EVGA 04G-P4-2766-KR: 980-1033 MHz GPU, 4 GB GDDR5-6008
Hard Disk Samsung 840 Series MZ-7PD256, 256 GB SSD
Audio Audio HD integrato
Rete Gigabit Ethernet integrato
Alimentatore Corsair AX860i: ATX12V v2.3, EPS12V, 80 PLUS Platinum
Software
Sistema operativo Microsoft Windows 8 Professional RTM x64
Grafica Nvidia GeForce 331.58 WHQL
Chipset Intel INF 9.4.0.1017

Il problema più grande quando si vuole testare un three-way SLI è che le CPU mainstream di Intel integrano solamente da 16 linee PCI Express 3.0. La piattaforma LGA 2011 è un'alternativa, anche se l'architettura dei processori è vecchia di una generazione. L'altra via è usare una scheda madre con un chip bridge capace di trasformare 16 linee PCI Express in 32. ASRock ci ha inviato una scheda madre Z87 perfetta per la nostra prova, la Z87 Extreme9/AC.

La ragione per cui i bridge lavorano bene è che sono in grado d'inviare più copie dello stesso dato a ogni scheda. Dato che le parti di una configurazione SLI operano su informazioni identiche, questo permette di moltiplicare il bandwidth senza aver bisogno di un controller PCIe on-die molto più complicato. Un leggero aumento della latenza è l'unico svantaggio evidente di questo approccio, poiché i dati devono passare attraverso più componenti.

Giochi
Battlefield 3 Campaign Mode, "Going Hunting" 90-Second Fraps

Test Set 1: Medium Quality Defaults (No AA, 4x AF)

Test Set 2: Ultra Quality Defaults (4x AA, 16x AF)

Far Cry 3 V. 1.05, DirectX 11, 50-Second Fraps "Amanaki Outpost"

Test Set 1: High Quality, No AA, Standard ATC, SSAO

Test Set 2: Ultra Quality, 4x MSAA, Enhanced ATC, HDAO

F1 2012 Steam version, in-game benchmark

Test Set 1: High Quality Preset, No AA

Test Set 2: Ultra Quality Preset, 8x AA

Metro: Last Light Steam version, Built-In Benchmark, "Frontline" Scene

Test Set 1: DX11, Med Quality, 4x AF, Low Blur, No SSAA, No Tesselation, No PhysX

Test Set 2: DX11, High Quality, 16x AF, Normal Blur, SSAA, Tesselation Normal, No PhysX

Tomb Raider Steam version, Built-In Benchmark

Test Set 1: High Quality Preset (8x AF, FXAA), Motion Blur, Screen Effects

Test Set 2: Ultimate Quality, (16x AF,  FXAA), Tesselation, TressFX

Benchmark sintetico
3DMark Professional Version 1.1, SystemInfo 4.17.0.0, Fire Strike Benchmark (Extreme Off/On)
Leggi altri articoli
  • Tre GTX 760 vs. due GTX 780 in SLI, multi monitor e prestazioni a confronto
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: 3DMark e Far Cry 3
  • Risultati: Battlefield 3
  • Risultati: Metro: Last Light, dettagli medi
  • Risultati: Metro: Last Light, dettagli alti
  • Risultati: Tomb Raider e F1 2012
  • Consumi ed efficienza
  • Tre GeForce GTX 760 battono due GTX 780?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.