Risultati consumi in Idle e massimi

Fare l'undervolt porta ad abbassare i consumi energetici senza perdere prestazioni. Ecco i vantaggi.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Risultati consumi in Idle e massimi

Consumi in idle

Non abbiamo un grafico che mostra i consumi in idle del processore AMD Phenom II X4 955, poiché il consumo in idle non cambia: dopo aver attivato il Cool'n'Quiet, il processore viene sempre impostato a 800 MHz come velocità e 0,96 V come tensione di alimentazione. Questo significa che il sistema richiede sempre 99 Watt in idle.

Il grafico mostra il consumo in idle del Core 2 Extreme QX9650 ai vari livelli di tensione che abbiamo provato. Il consumo di 87 Watt in idle può essere raggiunto con una tensione inferiore a 1,1 V, mentre con quella di default, cioè 1,255 V, il consumo è pari a 94 Watt.

Consumo di picco

Il risparmio energetico tramite l'undervolt, per il processore AMD, è significante. Siamo partiti dalla tensione di default di 1,32 V, che portava a un consumo di 216 Watt, per finire a 1,175 V e un consumo di 179 Watt. Il risparmio del 17,2%, o di 37 Watt, è sufficiente per alimentare un monitor da 20" addizionale!

Il sistema Intel può però fare ancora meglio. Passando da 1,255V a 1,078 V permette di risparmiare il 20%, cioè di passare da 185 W a 148 Watt.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.