Conclusioni

Recensione - Test del Vertex 3, SSD di OCZ basato sul controller SandForce di seconda generazione.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

Il SATA 3 Gb/s ci ha trattato molto bene, ma l'attuale generazione di SSD è solo l'inizio di un collo di bottiglia per il bandwidth. E questo ciò che ratifica l'inclusione del SATA 6 Gb/s nel settore desktop. Micron ha presentato il primo SSD in grado di superare i limiti della connessione a 3 Gb/s, ma lo supera appena.

Ciò che vediamo oggi da OCZ e SandForce è un uso molto più aggressivo della pipeline di archiviazione. Tuttavia le prestazioni sono solamente un lato della medaglia. L'altra è il prezzo, dopotutto stiamo parlando di un SSD. Per l'utente medio il Vertex 3 Pro è irrealistico a causa del costo di 5 dollari al gigabyte - per il modello meno costoso. Oggi sappiamo che il costo per passare da un disco SandForce SATA 3 Gb/s a SATA 6 Gb/s sarà ridotto se OCZ non cambierà la strategia di prezzo.

  Prezzo MSRP Costo/GB
Vertex 2 (E Series) 90 GB $199.99 - $2.22
Vertex 2 (E Series) 120 GB $229.99 - $1.92
Vertex 2 (E Series) 240 GB $449.99 - $1.87
Vertex 3 100 GB - $249.99 $2.50
Vertex 3 240 GB - $499.99 $2.08

Il problema è che qualsiasi prezzo sopra i 2 dollari al gigabyte è troppo alto, a meno che non siate un early adopter per natura. Anche con un budget di 1000 euro probabilmente acquisterete un hard disk capiente, una scheda video decente e una CPU adeguata anziché investire un terzo del vostro budget in un SSD.

Nei prossimi mesi continueremo a vedere nuovi arrivi e prezzi sempre più bassi, che potrebbero portare gli SSD mainstream su livelli di prezzo sempre più accettabili e, quando succederà, non potremo che raccomandarli.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.