Software, foto, conclusioni

Il Colosseo è uno smartphone Android da 5,5 pollici curato e sviluppato da un'azienda italiana che si chiama ALLINmobile.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Software

Come abbiamo già accennato, ALLINmobile cura, in Italia, tutto lo sviluppo del software. Sul Colosseo, come sugli altri modelli troviamo una versione di Android con poche ma significative modifiche.

Tanto per cominciare ALLINmobile ha sviluppato un proprio launcher, che si chiama ALLINlauncher e che propone un proprio design per le icone. In molti casi sono dei quadrati dagli angoli arrotondati abbastanza piacevoli da vedere, ma qualche volta la personalizzazione è un po' eccessiva. L'applicazione Google Foto (predefinita per la Galleria) è totalmente irriconoscibile per esempio. Nulla a cui non ci si possa abituare, comunque. E se proprio non vi piace è sempre possibile installare un launcher diverso da Google Play.

Troviamo qualche personalizzazione nel menu Impostazioni, e da qui si nota che ALLINmobile ha pensato agli smanettoni, e ha voluto dar loro un telefono che fosse veramente aperto a qualsiasi operazione personalizzato – fermo restando che con i SoC Mediatek c'è qualche limite in più rispetto a quelli di Qualcomm.

DSC 3174

All'interno del menu ingegneria l'appassionato troverà moltissimi strumenti per testare l'hardware (e non solo), informazioni di ogni genere e la possibilità di inserire comandi avanzati come normalmente si fa nei laboratori. È davvero uno strumento potentissimo e avanzato, un vero valore aggiunto per il pubblico a cui si rivolge.

È poi possibile gestire separatamente il LED delle notifiche, il laser dell'autofocus per le macro, le gesture e la configurazione della barra di navigazione.

A parte queste cose abbiamo fondamentalmente l'esperienza Android stock. Non ci sono applicazioni indesiderate di nessun tipo, anzi ALLINmobile ha scelto di installare solo quelle di Google quindi troviamo solo Google Chrome come browser, solo Gmail come client di posta, solo Google Photo per le immagini e così via.

L'unica duplicazione – ma il termine forse non è adatto – riguarda l'app Fotocamera. Sono installate sia quella di Google (predefinita) che quella sviluppata da ALLINmobile sviluppata sulla base del software Mediatek. Sono app complementari, che rispondono a bisogni diversi. Ci torneremo nella sezione dedicata alla fotografia.

Fotocamera

Dal punto di vista fotografico l'ALLINmobile Colosseo è totalmente nella norma. Con piena luce diurna si ottengono scatti più che dignitosi, ma una già mezz'ora prima del tramonto comincia a notarsi un evidente rumore nelle fotografie. Non è una brutta fotocamera, ma magari ci vorrà un po' più di attenzione per avere buoni risultati.

Abbiamo notato qualche problema di messa a fuoco: alcune immagini risultano sfocate in aree che non dovrebbero esserlo, e questo porta a una perdita di dettaglio imprevista. Un difetto che si è presentato solo occasionalmente.

Come dicevamo sopra, sono installate due diverse applicazioni. Quella di Google è molto semplice, ideale per chi vuole un'esperienza punta e scatta senza complicazioni. Chi vuole uno strumento un po' più avanzato invece può usare l'app fotocamera di ALLINmobile, che include alcuni strumenti creativi in più e qualche configurazione manuale – come la regolazione ISO.

Conclusioni

L'ALLINmobile Colosseo è un prodotto dal DNA italiano e mi è piaciuto molto vedere come un'azienda del nostro paese possa produrre uno smartphone moderno e competitivo, semplicemente affidandosi a un modello progettuale già testato nel mondo: ordinare l'hardware presso gli ODM e poi personalizzarlo. Ancora più importante, ALLINmobile è trasparente su questo aspetto – una qualità per niente scontata.

Il fatto che l'azienda sia italiana è una qualità in più per il fatto che ALLINmobile si occupa direttamente dell'assistenza, e per il momento promettono una relazione diretta con i clienti; senza call center in outsourcing né servizi intermediari. Chi compra uno dei loro smartphone avrà un rapporto con i tecnici dell'azienda, che si occuperanno di qualsiasi problema possa emergere e questo può senz'altro essere importante per molti di noi.

DSC 3172

L'italianità quindi è un valore aggiunto rilevante, almeno in teoria, perché garantisce una buona assistenza post vendita per chi vorrà comprare il Colosseo. Abbiamo poi strumenti software avanzati, quelli condensati nel Menu Ingegneria, per stuzzicare la curiosità degli utenti più esperti e desiderosi di esplorare la tecnologia. Infine ma non ultimo, ALLINmobile offre, con il Colosseo, un regalo a scelta tra una batteria esterna da 10.000 mAh oppure un visore per la realtà virtuale. Nella confezione ci sono anche una microSD da 32 GB, caricabatteria rapido e un paio di auricolari.

Il telefono in sé propone un design monolitico convincente anche se forse un po' grossolano in alcuni punti, ma senz'altro solido. La cornice di alluminio, la copertura posteriore ruvida che dà più grip, la copertura totale in vetro sono tutte buone qualità.

Passando ai difetti, l'ALLINmobile Colosseo presenta elementi di design un po' troppo grezzi, un sistema che ogni tanto si congela e costringe ad aspettare, e un comparto fotografico che arriva solo alla sufficienza.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.