Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Now on Tap

Android 6.0 Marshmallow porta con sé tante novità interessanti, tra cui la gestione integrata delle impronte digitali e strumenti per prolungare l'autonomia dello smartphone e del tablet. Scopriamo insieme pregi e difetti di questa nuova versione di Android.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 19/10/2015 alle 16:39
  • Recensione Android 6.0, sempre più personale e ottimizzato
  • Il nuovo launcher Google
  • Notifiche e volume
  • Condivisione diretta
  • Nuova gestione della memoria
  • Schede Chrome personalizzate
  • Azioni in conversazione
  • Un assistente vocale migliore
  • Now on Tap
  • Archiviazione adattabile
  • Android 6.0, backup automatici
  • App linking in Android 6.0
  • Validazione degli APK
  • Permessi delle applicazioni
  • Impronte digitali
  • Marshmallow, batteria e autonomia

Now on Tap

Google Now non è più un "semplice" sistema di suggerimenti a cui si accede dalla pagina dedicata del launcher o dal pannello delle notifiche. Questa funzioni ci sono ancora, naturalmente, e migliorano costantemente, ma c'è una novità a cui si può accedere praticamente in ogni momento e da qualunque punto dell'interfaccia in cui ci si trovi. Si chiama Now on Tap, e sostanzialmente esamina ciò che è visualizzato a schermo in un dato momento, e propone informazioni e funzioni si sistema potenzialmente utili in base e a quello.

now on tap

Now on Tap essenzialmente riduce il numero di pulsanti di cui abbiamo bisogno, grazie a un'analisi dei contenuti dello schermo.

Per esempio, siamo in chat con qualcuno e parliamo di andare a vedere un film, e toccando Now on Tap abbiamo subito una ricerca sul film menzionato nella conversazione. Accanto ai risultati della ricerca ci sono informazioni contestuali, come il trailer o i giudizi sul film. Se nella conversazione viene menzionato uno specifico cinema, avremo un pulsante per una ricerca su di esso. Se cerchiamo una persona, avremo un pulsante di ricerca dedicato ma anche link ai social network. Now on Tap non avvia le ricerche al posto vostro, ma prepara le ricerche potenzialmente utili e le informazioni correlate che potrebbero essere utili, basandosi sulle immagini e i testi che ci sono sullo schermo dello smartphone.

Può rivelarsi utile, per esempio, se in un articolo compare la foto di qualcuno e vogliamo sapere di più su quella persona, ma per cose come le ricerche sui film c'è qualcosa che non funziona. Nelle nostra prova, per qualche ragione Now on Tap non riesce a capire bene cosa fare e non ci rimanda direttamente agli orari per il film nei cinema più vicini, qualcosa che il motore di ricerca Google fa senza problemi. Ciò accade in parte perché Now on Tap non avvia la ricerca fino a che l'utente non dà il comando, la stessa ragione per cui non si può fare una domanda a voce che sia basata sulle informazioni di Now on Tap. Un meccanismo che a volte risulta deludente.

I risultati sono particolarmente apprezzabili nelle applicazioni che contengono molte informazioni personali. In particolare, ci è piaciuta la possibilità di estrarre date e dettagli da fonti come le email, per poi suggerire di creare eventi in agenda basati su tali informazioni. Un'azione già possibile con Google Now, che legge le parole chiave e fornisce informazioni come il tempo necessario per arrivare al luogo di un appuntamento, che questo sia in agenda o in posta elettronica. Con Now on Tap, sostanzialmente si riduce il numero di azioni necessarie per ottenere lo stesso risultato.

Now on Tap è ancora ai primi passi, e questo significa che la percentuale di errori è ancora piuttosto alta. Alcuni di questi sono prevedibili, come quando in una conversazione si scrive la forma abbreviata di una parola, ma l'abbreviazione corrisponde con un acronimo o il nome di un'azienda. Oppure può capitare che Now on Tap recuperi una vecchia fotografia per il profilo di contatto, quando è disponibile un account social network con un'immagine di profilo molto più recente. Come abbiamo visto con Google Now, sono difetti che si possono risolvere velocemente, grazie al feedback degli utenti e l'uso costante dello strumento. Per ora, se abbiamo l'impressione di essere davanti a una beta, succede perché è davvero così.

Quanado si menziona Google Now, bisogna considerare le preoccupazioni sulla privacy con ragionevolezza. Now on Tap "guarda" il nostro schermo alla ricerca di parole chiave e usa le informazioni per suggerirci delle azioni. Bisogna attivare esplicitamente Now on Tap affinché il sistema funzioni, e persino allora gli sviluppatori possono impedire a Now on Tap di leggere le loro pagine, quindi se lo sviluppatore fa attenzione Now on Tap non potrà leggere informazioni bancarie o altri dati sensibili. È importante sottolineare anche che non viene avviata alcuna ricerca finché non si preme il pulsante, e nei nostri test nulla dei dati preliminari (prima della ricerca vera e propria) ha fatto capolino in Google Now o nella Dashboard di Google. 

Leggi altri articoli
  • Recensione Android 6.0, sempre più personale e ottimizzato
  • Il nuovo launcher Google
  • Notifiche e volume
  • Condivisione diretta
  • Nuova gestione della memoria
  • Schede Chrome personalizzate
  • Azioni in conversazione
  • Un assistente vocale migliore
  • Now on Tap
  • Archiviazione adattabile
  • Android 6.0, backup automatici
  • App linking in Android 6.0
  • Validazione degli APK
  • Permessi delle applicazioni
  • Impronte digitali
  • Marshmallow, batteria e autonomia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.