Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

Conclusioni: vale la pena acquistarlo?

L'Asus ZenFone Zoom è uno smartphone da 5,5 pollici che cerca di convincere il pubblico con una fotocamera dotata di zoom ottico e controlli manuali avanzati. Purtroppo non riesce a fare foto davvero spettacolari e costa più di quanto dovrebbe.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/02/2016 alle 17:00 - Aggiornato il 17/02/2016 alle 14:39
  • Recensione Asus ZenFone Zoom
  • Hardware
  • Software
  • Fotocamera
  • Conclusioni: vale la pena acquistarlo?

Conclusioni

L'Asus ZenFone Zoom sembra fuori dal tempo per più di una ragione. Fu annunciato un anno fa, e in quel momento sarebbe stato uno smartphone incredibile, perché le fotocamere dei telefoni stavano solo cominciando a essere davvero buone, e a 400 euro circa sarebbe stato un'ottima proposta. Ma siamo a inizio 2016, e abbiamo visto i nuovi Nexus e il calo di prezzo dell'LG G4, tre prodotti fenomenali dal punto di vista della fotografia.

zenfone zoom lockscreen 0

Oggi chiedere 400 euro circa per un telefono che unisce una bella idea con una fotocamera solo discreta invece non è così interessante, non quando in commercio ci sono alternative migliori, con software più aggiornato e la promessa di più aggiornamenti. Se Asus dovesse riprovarci con uno ZenFone Zoom 2, però, saremo i primi a voler vedere cosa riescono a fare, partendo da quelle che restano ottime basi.

Vale la pena comprare uno ZenFone Zoom? Forse con un cambio di prezzo.

Al momento ragioniamo su un prezzo che è solo ipotizzato, e che dovrebbe aggirarsi intorno ai 400 euro. Il giudizio finale potrebbe quindi cambiare, se cambia il prezzo.

Le persone a cui potrebbe piacere questo telefono sono quelle a cui non interessano troppo gli aggiornamenti e, soprattutto, che apprezzano la presenza di uno zoom ottico – e ricorrono alla reflex per "vere" fotografie. Se siete quel genere di persona, è il vostro smartphone. Per tutti gli altri,  in questa fascia di prezzo le alternative sono molte.

Leggi altri articoli
  • Recensione Asus ZenFone Zoom
  • Hardware
  • Software
  • Fotocamera
  • Conclusioni: vale la pena acquistarlo?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.