Motorola Moto E
Moto E lo smartphone Android Motorola meno costoso, un ottimo punto d'ingresso per chi è alla ricerca di un'esperienza Android basilare.
CONTRO: avremmo preferito una risoluzione superiore e un po' più di potenza.
VERDETTO: Moto E è il punto d'ingresso per l'universo Android marchiato Motorola. È un buon prodotto per chi è alla ricerca di un'esperienza Android basilare, a cui aggiungere le funzioni speciali Motorola. Solido, con una buona autonomia, il resto delle caratteristiche sono nella media. Rispetto al modello dell'anno scorso, ora è compatibile con le reti LTE. Costa poco meno di 150 euro ed è una buona scelta per chi vuole un prodotto solido a un prezzo conveniente.
Moto E è lo smartphone più economico di Motorola, e ora nella versione 2015 si rinnova con una piattaforma più potente, uno schermo un po' più grande, più memoria e connettività LTE. Nel momento in cui scrivo questa recensione, Moto E è venduto a poco meno di 150 euro.
Estetica
Non è un campione di leggerezza o spessore ridotto, ma il design generale è piacevole, la sensazione è di un prodotto solido. È fatto interamente in plastica, con la superficie posteriore gommata, di buona qualità. Il profilo si rimuove, e può essere sostituito cambiando il colore; attualmente non è però possibile acquistare quelle che Motorola chiama "Bands". Rimosso il profilo, si accede ai vani per schede Micro SD (compatibile fino a 32 GB) e Micro SIM. C'è anche un ulteriore vano che nasconde un foglietto plastificato dove sono riportati IMEI e FCC.
![]() | ![]() |
---|
I pulsanti sono virtuali, all'interno dello schermo, e c'è un unico altoparlante frontale, assieme a una fotocamera VGA. Dietro c'è unicamente la fotocamera posteriore, un modello da 5 megapixel, senza il flash LED.
Tasto di accensione e bilanciere del volume sono nel bordo destro, la porta Micro USB è in quello inferiore, mentre il jack audio da 3.5 mm è nel bordo superiore, in mezzo. La scocca posteriore è bombata, e offre una presa molto comoda e piacevole. Veramente un buon terminale sotto questo punto di vista.
![]() | |
---|---|
![]() | ![]() |
Lo svantaggio in questo caso è estetico, poiché lo spessore di 12,3 mm è decisamente sopra alla media e anche il peso, di ben 145 grammi, per un terminale di queste dimensioni non è poco. Se state cercando uno smartphone alla moda, nonostante non sia male, non è questo; se invece mettete l'ergonomia prima del design, Moto E vi servirà a dovere.