Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...

Recensione UMI Hammer, test approfonditi e prova d'uso

Umi Hammer è uno smartphone Android 4.4.4 con schermo da 5 pollici HD. È basato su un processore Mediatek, ha una fotocamera da 13 megapixel e può ospitare due schede SIM. Un prodotto che ha anche qualche difetto nella traduzione del software e soprattutto un'autonomia piuttosto scarsa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 12/06/2015 alle 15:35 - Aggiornato il 22/06/2015 alle 09:48
  • Recensione UMI Hammer, test approfonditi e prova d'uso
  • Schermo, Audio, Software
  • Prestazioni e autonomia
  • Fotocamera e conclusioni

Umi Hammer

 

Umi Hammer è uno smartphone Android con schermo da 5 pollici. Buono l'assemblaggio e le specifiche tecniche, ma software e autonomia si possono migliorare.

618561ebANL  SL1000

 Amazon Italia

PRO: non costa molto, materiali di qualità e buon assemblaggio, ottima la finitura della cover posteriore; è un telefono più resistente della media a urti e cadute, root di fabbrica.

CONTRO: un po' pesante, il software ha un fastidioso bug che mostra elementi non tradotti.

VERDETTO: l'Umi Hammer è uno smartphone indirizzato a chi vuole spendere poco, ma non rinuncia a un grande schermo da 5 pollici e buoni materiali. Software e autonomia tuttavia lasciano a desiderare.

Introduzione

L'Umi Hammer è uno smartphone Android da 5 pollici che si presenta bene grazie a un design industriale di buona qualità, caratterizzato da linee precise e impreziosito da una cornice in metallo che circonda l'intero corpo del telefono. Usa Android 4.4.4 KitKat con una leggera personalizzazione che non si discosta molto da Android stock.

Relativamente pesante (168 grammi), all'interno dell'Umi Hammer troviamo una piattaforma hardware di fascia media basata sul SoC Mediatek MTK6732A abbinato a 2 GB di RAM e grafica Mali-T760. La batteria è da 2.250 mAh, e rimuovendola si può accedere agli slot per due schede SIM (DSDS) e la microSD che aumenta la memoria integrata da 16 GB.

###67322###

Per 160 euro circa non è una cattiva offerta, sempre che siate disposti ad accettare alcuni compromessi per quanto riguarda il software, le prestazioni e l'autonomia. 

Estetica

A prima vista l'Umi Hammer è piuttosto bello. La forma è ovviamente il solito rettangolo, e non abbiamo cornici particolarmente sottili al lato destro e sinistro – ma non sono nemmeno enormi. Sopra lo schermo sono visibili l'altoparlante e la fotocamera frontale, inserita in modo piuttosto discreto sul lato sinistro. Lo schermo è protetto da un insolito doppio vetro, e quello superiore è un Gorilla Glass.

Sotto troviamo i classici tre tasti capacitivi di Android, evidenziati da serigrafie in grigio brillante che richiamano l'alluminio che "circonda" questo smartphone. Tutto intorno infatti l'Umi Hammer è in alluminio, con una cornice esteticamente gradevole interrotta solo dalle bande – necessarie per gestire i segnali radio. In alto c'è anche la presa jack per le cuffie e la microUSB per ricarica e trasferimento dati.

Maneggiandolo non è affatto male grazie a questo semplice dettaglio, ma anche la cover posteriore aggiunge pregio a questo smartphone. Si tratta di una cover rimovibile in policarbonato, ma è rifinita in modo da risultare "liscia come il culetto di un bambino", per riprendere le frasi del marketing.  

Nell'insieme l'Umi Hammer ha una struttura solida e un'estetica gradevole, migliore rispetto alla maggior parte dei prodotti che si trovano in questa fascia di prezzo. Ed è proprio questo uno dei dettagli su cui punta il produttore, secondo cui questo smartphone è molto più resistente dei concorrenti quando si guarda a cadute e altri traumi – per quanto non vanti certificazioni IP come ad esempio il Galaxy S5 o veri e propri prodotti rugged. 

Leggi altri articoli
  • Recensione UMI Hammer, test approfonditi e prova d'uso
  • Schermo, Audio, Software
  • Prestazioni e autonomia
  • Fotocamera e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.