Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Xiaomi e Motorola: il futuro della ricarica wireless è qui

Sia Xiaomi che Motorola avrebbero sviluppato due nuove soluzioni, seppur estremamente diverse tra loro, per consentire la ricarica wireless a distanza, senza dover poggiare lo smartphone sulla basetta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Casola

a cura di Raffaele Casola

Pubblicato il 29/01/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:46

Non c'è dubbio sul fatto che la ricarica wireless tolga a tanti l'impiccio di avere sempre con se un caricatore e dei cavi, ma è anche vero che fino ad oggi per poterla utilizzare è sempre stato necessario tenere a portata di mano un basetta di ricarica su cui poggiare lo smartphone o il dispositivo da alimentare.

foto-generiche-140566.jpg

Per ottenere il massimo della liberà e parlare di vera e propria ricarica wireless si dovrebbe avere la possibilità di sfruttarla anche lontano dalla base ad induzione. Ebbene, il momento potrebbe essere finalmente arrivato! Due colossi dell'industria tech come Xiaomi e Motorola hanno infatti iniziato a mostrare delle nuove soluzioni a riguardo che potrebbero portare questa tecnologia di ricarica su un altro livello.

foto-generiche-140570.jpg

Online sono emersi i primi dettagli a riguardo e, tra le due, Xiaomi sembrerebbe essere la più pronta ad integrare questa novità nei mesi a venire. Il colosso con sede nel distretto di Pechino ha infatti illustrato una soluzione (Xiaomi Mi Air Charge) che consente di ricaricare lo smartphone con supporto alla ricarica wireless anche a parecchi metri di distanza, senza la necessità di poggiarlo su una base.

foto-generiche-140569.jpg

Ciò sarebbe possibile grazie all'utilizzo di ben 144 antenne implementate proprio sul dock di ricarica, in grado di trasmettere al dispositivo che deve essere ricaricato onde millimetriche utilizzando la tecnologia nota come beamforming (ossia la possibilità di direzionare il segnale in una determinata direzione). Al contrario, lato smartphone, l'azienda cinese ha creato un sistema ad hoc con la presenza di un'antenna detta di posizione e di una seconda detta ricevente.

La prima consentirà di inviare alla base di ricarica le corrette informazioni sulla posizione dello smartphone nell'ambiente, nel frattempo la seconda ha il compito di ricevere e trasformare in energia elettrica il segnale, andando così a ricaricare la batteria del device.

Guarda su

Xiaomi ha tenuto a precisare che la velocità di ricarica massima è al momento molto limitata e non supera i 5W, per intenderci, è come se si stesse utilizzando il caricatore che veniva inserito in confezione negli smartphone Apple fino all'iPhone 11 Pro. Stiamo quindi parlando di uno standard ancora molto limitato, se consideriamo che la ricarica via cavo arriva ad offrire soluzioni in grado di erogare potenza fino a 12oW e la stessa Xiaomi sarebbe pronta a lanciare il primo smartphone con ricarica a 200W.

Wait is this gonna launch in a consumer product or is it more of a tech demo with product coming at some point in the future?

— Max Weinbach (@MaxWinebach) January 29, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Allo stesso tempo è però necessario considerare che ci troviamo difronte ad una tecnologia del tutto nuova e che, come tutte le novità, avrà bisogno di tempo prima di raggiungere standard più elevati. In questa fase è importante però poter pensare che si potrebbe iniziare a sfruttare la possibilità di ricaricare uno o più dispositivi a distanza e nel frattempo poterli anche continuare ad utilizzare.

foto-generiche-140567.jpg

L'azienda non ha rilasciato ancora ufficialmente alcuna dichiarazione riguardo la possibilità di poter vedere questa tecnologia usufruibile dagli utenti ma è quasi scontato pensare che ci voglia ancora un po' tempo prima che diventi effettivamente realtà.

La conferma è arrivata anche dal Product PR di Xiaomi che ha voluto precisare come si tratti principalmente di un prototipo, al momento disponibile solo per l'effettuazione di test e non ancora pronto ad essere immesso sul mercato. L'obiettivo futuro è quello di poter sfruttare questa possibilità per ricaricare smartwatch, dispostivi indossabili, altoparlanti, lampade o altri oggetti domestici.

Allo stesso tempo anche Motorola è al lavoro per presentare una soluzione simile anche se decisamente meno complessa. Grazie al video pubblicato sul social cinese Weibo da un dirigente dell'azienda, è possibile notare la presenza di due smartphone, ricaricati in modalità wireless ma a distanza, circa 80 e 100 cm dalla basetta.

Guarda su

Interessante poi notare come la ricarica si interrompa nel momento in cui viene frapposta una mano o un oggetto tra la fonte di ricarica e lo smartphone. Ciò ci fa pensare che la tecnologia, denominata Motorola One Hyper, non sia ancora in grado di bypassare gli ostacoli. Motorola non ha rilasciato ulteriori informazioni a riguardo, sottolineando però che è presente il supporto allo standard Qi e che potremmo vederla all'opera assieme ad un prossimo modello della serie Edge.

Sei alla ricerca di uno sportwatch completo e con non debba essere ricaricato ogni sera? Su Amazon trovi il Huawei Watch GT2e nella colorazione Mint Green al suo minimo storico. Clicca qui.

Fonte dell'articolo: www.gsmarena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.