Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Fr...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Activision Blizzard sferra l'ennesimo colpo a Raven Software

Dopo i licenziamenti, Raven Software ha ricevuto un altro colpo basso dal gruppo Activision Blizzard: ecco tutti i dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 26/01/2022 alle 12:36 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:29

Nel corso degli ultimi giorni vi abbiamo raccontato di come i lavoratori di Raven Software si fossero uniti nella più grande coalizione sindacale nell'industria dei videogiochi. Gli sforzi sono stati elogiati da parte del pubblico e della stampa, ma sembra che Activision Blizzard sia riuscita, ancora una volta, ad ignorare completamente anche questa mossa.

activision-205701.jpg

I 34 lavoratori che si trovano a Madison, nel Wisconsin si sono visti non riconoscere l'unione sindacale appena formata, con Activision Blizzard che ha di fatto ignorato il tutto. Tutto ciò porterà ad un'unica strada possibile, ovvero la votazione presso la National Labor Relations Board, chiamata NLRB. Se la votazione avrà successo (la sigla dovrà riuscire ad avere il 50% dei voti più 1 dei dipendenti), il gruppo capitanato da Bobby Kotick sarà obbligato a riconoscerla e dovrà ovviamente collaborare con loro per soddisfare e mediare le richieste.

I motivi dietro la formazione di questo sindacato stanno affondando ovviamente nel vaso di Pandora che si è scoperchiato dopo le denunce da parte degli sviluppatori, che hanno svelato il vero clima degli uffici di Activision Blizzard, con molestie sessuali e non che hanno portato ad una serie di conseguenze anche piuttosto gravi (e in un caso addirittura fatale) per gli sviluppatori al lavoro all'interno degli uffici. Raven Software è stata la più colpita anche sotto i termini economici, con promesse di aumenti salariali mai avvenute e il licenziamento in massa di una parte del QA (Quality Assurance) che lavorava a Call of Duty.

Non sappiamo ancora se l'unione sindacale riuscirà a farsi sentire. Sicuramente però Bobby Kotick sarà costretto in qualche modo a dover fronteggiare un'altra accusa piuttosto pesante a livello mediatico. L'acquisizione del gruppo da parte di Microsoft riuscirà a migliorare quasi sicuramente le condizioni lavorative, ma sarà finalizzata solo entro il 2023. Considerata la buonuscita promessa a Kotick, difficilmente il CEO rassegnerà le sue dimissioni prima dell'entrata formale del gruppo in Microsoft Gaming ed è molto probabile che simili manovre volte ad ostacolare i sindacati e gli scioperi potranno continuare ad essere ignorate come fatto fino ad oggi.

Potete acquistare Call of Duty Vanguard con un piccolo sconto su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
25
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Sony prepara un Black Friday particolarmente aggressivo, con ribassi su tutte le versioni di PS5 e un’operazione commerciale senza precedenti.
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Ubisoft regala Immortals Fenyx Rising su PC per festeggiare i cinque anni di Ubisoft Connect. Il gioco può essere riscattato fino al 2 dicembre.
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
Microsoft arricchisce Xbox Game Pass con sette giochi storici di Blizzard degli anni '80 e '90, quando lo studio si chiamava Silicon & Synapse.
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
Valve torna ufficialmente a sfidare il dominio delle console (anche se in realtà, sappiamo che è un PC) da salotto. A voi ha convinto?
Immagine di Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.