Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Assassin's Creed Shadows: Ubisoft risponde direttamente alle critiche su Yasuke

Ubisoft si scusa con i fan giapponesi per le imprecisioni storiche in Assassin's Creed Shadows, promettendo maggiore attenzione all'accuratezza culturale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 23/07/2024 alle 12:23

Ubisoft ha rilasciato un comunicato ufficiale in risposta alle recenti controversie riguardanti il personaggio principale di Assassin's Creed Shadows, Yasuke. La dichiarazione, indirizzata specificamente alla "comunità giapponese", arriva in seguito a una petizione firmata da alcuni fan della serie che accusano il gioco di inaccuratezza storica.

L'azienda ha sottolineato che l'intenzione di Shadows, come per gli altri capitoli della saga di Assassin's Creed, non è quella di presentare "rappresentazioni fattuali della storia".

Le accuse di insensibilità culturale

Con l'avvicinarsi della data di uscita di Assassin's Creed Shadows, una petizione ha recentemente chiesto la cancellazione del gioco. Lanciata da Shimizu Toru e pubblicata in giapponese, la petizione ha raccolto oltre 94.000 firme al momento della stesura di questo articolo.

La petizione afferma: "Ubisoft continua a fraintendere la vera natura e il ruolo dei samurai. Questo è un grave insulto alla cultura e alla storia giapponese, e può essere collegato anche al razzismo asiatico." Uno dei personaggi giocabili in Assassin's Creed Shadows è basato su Yasuke, un samurai del periodo Sengoku che le fonti storiche indicano come di origine africana (se volete approfondire il tema, ve ne abbiamo parlato qui).

Guarda su

Nel comunicato, Ubisoft ha dichiarato: "Dall'annuncio di Assassin's Creed Shadows, abbiamo ricevuto molte reazioni positive, ma anche alcune critiche da voi, nostri giocatori giapponesi. Condividiamo la vostra passione per la storia e rispettiamo profondamente la vostra attenzione per l'integrità storica e culturale del vostro ricco patrimonio."

L'azienda ha poi aggiunto: "Abbiamo fatto sforzi significativi per garantire una rappresentazione immersiva e rispettosa del Giappone feudale. Tuttavia, la nostra intenzione non è mai stata quella di presentare nessuno dei nostri giochi Assassin's Creed, incluso Shadows, come rappresentazioni fattuali della storia o di personaggi storici."

L'obiettivo di Assassin's Creed

Ubisoft ha spiegato che lo scopo della serie è "suscitare curiosità e incoraggiare i giocatori a esplorare e approfondire i contesti storici da cui traiamo ispirazione". Nonostante questi sforzi, l'azienda ha riconosciuto che "alcuni elementi nei nostri materiali promozionali hanno causato preoccupazione nella comunità giapponese" e si è scusata sinceramente per questo.

Immagine id 21348

Riguardo alla rappresentazione di Yasuke, Ubisoft ha precisato:

"Mentre Yasuke è raffigurato come un samurai in Assassin's Creed Shadows, sappiamo che questo è oggetto di dibattito e discussione. Abbiamo intrecciato attentamente questo aspetto nella nostra narrativa e con l'altro personaggio principale, la shinobi giapponese Naoe, altrettanto importante nel gioco, i nostri due protagonisti offrono ai giocatori stili di gioco diversi."

L'azienda ha anche sottolineato di aver consultato "molte persone" durante lo sviluppo di Assassin's Creed Shadows e ha "rispettosamente richiesto che eventuali critiche non siano dirette ai nostri collaboratori, sia interni che esterni".

Mentre il dibattito continua, resta da vedere come la comunità dei giocatori reagirà al rilascio finale di Assassin's Creed Shadows e alla sua rappresentazione del Giappone feudale.

Fonte dell'articolo: news.ubisoft.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.