Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Epic Games investe in Core, lo "YouTube" per la creazione di giochi

Manticore Games ha annunciato un accordo da 15 milioni con Epic Games, un investimento che aiuterà Core, "lo YouTube dei videogiochi", a crescere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 22/09/2020 alle 18:10 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:12

Quest'oggi Manticore Games ha stretto un accordo di finanziamento da 15 milioni di dollari, guidato da Epic Games (creatori di Fortnite), convalidando la visione e il progresso di Core verso un infinito multiverso di gioco. La missione di Manticore è di "dare il via a una nuova ondata di creatività nei videogiochi riducendo notevolmente le barriere alla creazione e alla pubblicazione dei giochi, allo stesso modo in cui YouTube ha rivoluzionato la creazione dei video".

Adam Sussman, Presidente di Epic Games, ha affermato che "Core è veramente impressionante. In Epic crediamo che il settore sia destinato a far diventare i giochi più simili a piattaforme aperte dove i creatori possono costruire i propri mondi. Costruito in Unreal Engine, Core esemplifica questo futuro e fa un ulteriore passo avanti fornendo il giusto ambiente a chiunque per creare fantastici giochi multiplayer e un parco giochi dove i giocatori scoprono un intrattenimento senza fine."

core-manticore-games-115204.jpg

La piattaforma di creazione giochi Core è stata aperta a un primo gruppo di Creatori lo scorso marzo, in versione Alpha, e oggi sono disponibili videogames di molteplici generi, stili ed estetiche differenti. Si passa dai RPG, ai giochi di avventura, MMO, survival, sparatutto, puzzle, giochi musicali e molto altro.

Manticore ha inoltre annunciato un programma pilota di pagamento per Creatori da 1 milione di dollari, che esemplifica l'impegno della società nella creazione di una grande comunità di creatori che si dedicano regolarmente alla piattaforma di creazione giochi Core.

"Siamo entusiasti del supporto dato da Epic Games alla visione di Manticore e alla piattaforma Core", ha affermato Frederic Descamps, co-fondatore e CEO di Manticore Games. "Ammiriamo la leadership di Epic Games nel potenziare il nostro settore attraverso la tecnologia e crediamo di avere una simile visione del futuro per un multiverso generato dagli utenti: stiamo conducendo una totale democratizzazione del panorama nel modo in cui i giochi sono realizzati e giocati."

"Core rappresenta un drastico cambio di paradigma nei giochi prodotti dagli utenti che assomiglia a come YouTube o Twitch hanno completamente cambiato il panorama della creazione video e dello streaming; la differenza è che gli utenti Core possono già produrre e riprodurre giochi di alta qualità in un multiverso connesso".

core-manticore-games-115202.jpg

Più recentemente, con il contest "Dungeons & Dragons Design-A-Dungeon", sono stati rilasciati più di 150 giochi, per un totale di centinaia di ore di gioco di D&D per il divertimento dei giocatori. Il livello di partecipazione e la qualità dei giochi creati sono stati messi in mostra al PAX Online della scorsa settimana, presentati da un gruppo di celebrità di D&D.

Con il supporto di Epic Games, la piattaforma di creazione giochi Core sembra veramente destinato a crescere ancora di più!

Se siete fan dei prodotti Epic Games, potete trovare una ricarica V-Bucks per Fortnite su Amazon Italia.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
28
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
Le riprese del film live-action di The Legend of Zelda sono ufficialmente iniziate. Nintendo ha diffuso le prime immagini dal set.
Immagine di Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.