Anche il gameplay è retrò
Il gameplay è molto semplice, i nostri eroi sono disposti in una formazione a testuggine, due davanti e due dietro. In prima linea, dove si prendono e si danno botte con le armi da mischia, di solito ci stanno i guerrieri. I due personaggi in retroguardia, spesso maghi e ladri, possono attaccare con armi a lungo raggio come archi, coltelli da lancio o armi ad asta; oppure mediante l'uso di abilità speciali o sortilegi. Il sistema magico ricorda molto quello dell'antenato Dungeon Master.
Per lanciare una magia, infatti, non basta cliccare il rispettivo nome su un bottone: dovremo invece associare delle rune. Ci sono numerose combinazioni disponibili, che danno accesso a una grande quantità di magie d'attacco e di difesa. Si va dalla più classica palla di fuoco a nubi di veleno che danneggiano chiunque ci entri - anche i nostri personaggi quindi fate attenzione!
Clicca per ingrandire
I movimenti sono semplici, si usano i tasti WASD per spostarsi e il mouse oppure Q e E per girarsi. Con il puntatore del mouse si raccolgono gli oggetti e si attivano bottoni e interruttori vari. Gli attacchi e le abilità dei personaggi si scelgono e attivano cliccando con i tasti del mouse. Quest'ultimo si può usare, con una speciale opzione, anche per i movimenti.
I combattimenti sono molto avvincenti e per nulla scontati. Anche quando si deve combattere contro una semplice lumacona gigante è bene imparare a stare sempre in movimento e cercare di trarre vantaggio dall'ambiente circostante.
Clicca per ingrandire
Chi pensa di cavarsela stando fermo e picchiando potrebbe pagarne le conseguenze subendo parecchi danni; questo fa sì che ogni combattimento sia entusiasmante e tattico ma anche sorprendentemente veloce. Per recuperare la vita persa si devono usare oggetti curativi, speciali cristalli della guarigione o semplicemente dormire. Scegliete bene il posto dove fare il vostro riposino però, perché in qualsiasi momento potrebbe arrivare un mostro errante e causare non pochi problemi al vostro gruppo.
Una cosa che ci è piaciuta particolarmente è la varietà del dungeon, che non si limita semplicemente a una successione di stanze infestate di mostri. Il gioco infatti alterna esplorazione e combattimenti in maniera intelligente e varia. Può capitare di vagare per qualche minuto per corridoi deserti, per poi sentire dietro l'angolo dei rumori orribili provenienti dalla nostra prossima sfida.
###old1493###old
Nel gioco, inoltre, non si combatte e basta. Il labirinto infatti è cosparso di trappole micidiali, enigmi da risolvere e porte segrete che si attivano mediante pulsanti e interruttori, in vista o nascosti in ogni modo. Gli enigmi sono equilibrati, alcuni sono elementari mentre altri richiederanno di spremere il cervello. In alcuni casi bisognerà disarmarsi per attraversare una porta, oppure lanciare un sasso su una piastra a pressione - i sassi sono da sempre i miglior amici degli avventurieri, si sa.