Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità...
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo? Dune Awakening crolla: cosa è successo?...

Controller per giocare Apex Legends | I migliori del 2023

Apex Legends si è guadagnato una bella fetta di pubblico sia su PC che console, ma qual è il miglior controller per giocarlo al meglio?

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonio Rodo

a cura di Antonio Rodo

Pubblicato il 06/08/2021 alle 10:17 - Aggiornato il 25/01/2023 alle 15:21

Nel tentativo di inseguire l’enorme successo di Fortnite e PlayerUnknown's Battlegrounds (noto ai più come PUBG), Respawn Entertainment – non prima di aver continuato la saga di Titanfall con il bellissimo e sfortunato secondo capitolo – un po’ come avviene a inizio match in questa tipologia di giochi, si è lanciata sui Battle-Royale. Non è difficile supporre che, molto probabilmente, dall'alto siano arrivate non poche obbligazioni da parte di Electronic Arts; di certo non potevano lasciarsi sfuggire una simile occasione e, come spesso accade in questi casi, essendo un trend momentaneo chi prima arriva meglio alloggia, avessero temporeggiato un po’ di più, probabilmente oggi nessuno starebbe giocando ad Apex Legends e noi non avremmo pubblicato questo articolo. La verità è che per quanto difficile potesse risultare in un primo momento, anche Apex si è accaparrato una bella fetta di pubblico, eccessivamente vivace nei primi giorni e standard attualmente. Il suo lancio parecchio esplosivo, però, non è dovuto solamente alla struttura Battle-Royale e alla distribuzione free to play: Respawn, lo studio dietro il progetto, è in realtà una casa di sviluppo veterana in ambito FPS, composta da membri che hanno lavorato ai migliori episodi di Call of Duty, tanto per fare un esempio. Per cui parte del merito e del successo è ampiamente giustificato dall'indubbia qualità del prodotto e competenza del team.

Ad oggi il titolo è disponibile per PlayStation 4, Xbox One, PC e console di nuova generazione, ignorando la possibilità di conquistare anche altri lidi, su tutti Nintendo Switch e il mercato Mobile. In questo articolo vi suggeriremo il miglior controller per giocare ad Apex su ogni piattaforma laddove è disponibile, facendo riferimento soprattutto ai vari controller PRO rilasciati nel corso della generazione, periferiche che migliorano tantissimo il comfort generale, agevolando parecchie azioni in-game. Prima, però, date un'occhiata anche ai controller PlayStation e a quelli Xbox.

I Migliori controller per giocare Apex Legends

  • Xbox élite controller serie 2
  • Controller Razer
  • Controller Nacon
  • Controller Razer tournament edition

foto-generiche-91951.jpg

Il migliore per Xbox One e Series X|S

foto-generiche-88237.jpg

È vero, probabilmente lo ribadiamo spesso, ma lo facciamo perché è una grandissima verità: Élite Controller Series 2 è semplicemente – per quanto costosa – la miglior soluzione per un videogiocatore competitivo. È però doveroso evidenziare che, a differenza della rivale PlayStation 4, Xbox non ha accolto chissà quanti controller PRO terze parti, fatta eccezione ad esempio per il modello sviluppato da Razer denominato Wolverine. È quindi normale consigliarvi questo costoso gioiello lavorato in casa Microsoft, il quale non solo è molto performante, anche dannatamente bello da vedere.

Oltre alla strepitosa qualità costruttiva, l’aggiunta di molteplici tasti e profili completamente configurabili a proprio piacimento, questo controller si adatta alla perfezione anche con i PC e il mercato Mobile, risultando un acquisto più che convenientemente da sfruttare non solo per la vasta gamma di console rilasciate, che ricordiamo presentare svariati modelli: dalla One tradizionale alla One X, fino ad arrivare alla prossima Series X.

Ci spiace, come ogni volta, non avere nulla da suggerire ai giocatori che gradiscono maggiormente una disposizione simmetrica degli analogici ma, del resto, se giocate su Xbox ci avrete sicuramente fatto il callo, per cui non dovrebbe essere un grosso problema.

» Clicca qui per acquistare il Controller Elite Serie 2


Il migliore per PlayStation 4

foto-generiche-88247.jpg

Se giocate da sempre sulla piattaforma Sony, probabilmente siete dei giocatori abituati allo schema simmetrico dei due analogici. Ecco perché vi consigliamo caldamente l’acquisto di Razer Raiju o, in alternativa, nel caso non aveste 200 euro da investire, la prima versione del controller Nacon oramai disponibile a prezzi davvero ridotti (circa 40 euro). Nel primo caso vi parliamo chiaramente di un’offerta a dir poco premium, merito di un grip assoluto e di una qualità dei materiali utilizzati che non tradisce il pubblico più esigente. Ci sono come sempre alcuni tasti aggiuntivi riposti nella parte posteriore e la possibilità di salvare varie configurazioni.

Per quanto riguarda Nacon Controller, invece, ci troviamo davanti ad un prodotto chiaramente sempre molto a fuoco per quanto concerne la qualità costruttiva. Grazie al suo prezzo parecchio vantaggioso, molti utenti lo hanno infatti scelto, ritrovandosi per mano un prodotto che, almeno di primo acchito, ricorda le forme del tradizionale controller Xbox One.

Quindi, qualora preferiate un prodotto di assoluta qualità, vi suggeriamo Razer Raiju; ai meno smanettoni con poco budget da spendere suggeriamo invece Nacon Compact Controller, una soluzione sì, meno performante, ma comunque capace di accompagnare al meglio le vostre sessioni di gioco.

» Clicca qui per acquistare Razer Raiju» Clicca qui per acquistare Nacon Controller


Il migliore per PC

foto-generiche-88248.jpg

Giocare su PC ha innegabilmente dei vantaggi: innanzitutto prestazionali, perché se giocate accompagnati da una configurazione ottimale godrete di una veste grafica migliore e di un frame rate elevato; in secondo luogo, però, anche il mouse e la tastiera fanno la differenza, soprattutto in ambito FPS. Tuttavia non tutti riescono a giocare bene in questo modo, ricercando un controller che possa ovviare al problema. Ecco quindi che torniamo nuovamente in casa Razer con un prodotto leggermente meno costoso del modello Raiju Ultimate Edition. Questo è stato infatti denominato Razer Raiju Tournament Edition, un controller che possiede delle caratteristiche simili al suo fratellone, fatta eccezione per un look meno appariscente, dato che per il resto non si risparmia affatto.

In alternativa, praticamente tutte le versioni citate in precedenza sono compatibili con i PC, per cui se avete già adocchiato il controller che fa per voi, sceglietelo pure.

» Clicca qui per acquistare Razer Raiju Tournament Edition


Come scegliere il miglior controller per Apex

Disposizione analogici

Un grande dibattito che va avanti da tempo: è meglio una disposizione simmetrica o asimmetrica? Difficile rispondere, forse nemmeno tanto corretto farlo. La verità è che tutto dipende dalle vostre abitudini e comodità, non c’è una disposizione in assoluto migliore. Banalmente, se siete soliti giocare su PlayStation, e questo è un articolo dedicato ai controller PS4, probabilmente sarete abituati ad una disposizione simmetrica; discorso opposto nel caso foste giocatori Xbox.

Ergonomia

Ore e ore passate davanti al proprio gioco preferito, magari anche competitivo. È normale stancarsi! Dopo un po’ le mani non vorranno saperne più e l’impugnatura del controller diventerà sempre più scivolosa. Quando si affrontano sessioni lunghissime, bisogna assicurarsi al 100% di trovarsi bene con il controller, e per farlo bisogna innanzitutto scegliere – come dicevamo prima – la disposizione degli analogici più comoda, e in secondo luogo un controller adatto alle nostre mani, piccole o grandi che siano. Da non sottovalutare anche alcune texture anti-scivolo, nel caso in cui abbiate delle mani particolarmente sensibili al sudore.

Funzionalità aggiuntive

Non particolarmente necessarie nel caso di controller pensati esclusivamente per la console Sony, ma adatti ai giocatori più esigenti. Nel caso siate soliti affrontare molte partite competitive, o magari puntate a diventare veri giocatori esperti, in questo caso le soluzioni sono due: passate al PC con mouse e tastiera, oppure, e se siete qui è il vostro caso, comprare un controller che abbia molte funzioni aggiuntive quali tasti extra completamente mappabili e delle leve posizionate nella parte posteriore del controller. In questo modo, il controller diventerà perfetto per il gioco in questione e le partite subiranno un bel boost!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #6
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
Articolo 1 di 5
Dune Awakening crolla: cosa è successo?
Il survival MMO di Funcom ha perso oltre il 97% dei giocatori in cinque mesi dal lancio, scendendo sotto i numeri di Conan Exiles del 2018.
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
Microsoft ridisegna Xbox per avvicinarlo ai PC, puntando su un ecosistema unificato che abbatte le barriere tra console e Windows tramite nuove API.
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Nintendo lancia un portale online per verificare la compatibilità dei giochi Switch originali sulla nuova console Switch 2, con dettagli per tutte le versioni.
Immagine di Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
Il gioco ha raggiunto 416.517 utenti connessi su Steam durante il weekend, posizionandosi al quinto posto tra i titoli più giocati sulla piattaforma.
Immagine di Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
Lo sviluppo di The Elder Scrolls 6 è diventato priorità quotidiana per Bethesda, ma Todd Howard chiede pazienza ai fan in attesa da 14 anni dopo Skyrim.
Immagine di The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.