Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

NFT, l'ultima mossa di Ubisoft ha lasciato di stucco i dipendenti

Ubisoft prova il tutto e per tutto per salvare i suoi NFT, ma gli sviluppatori non riescono proprio ad accettarli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 05/02/2022 alle 11:43 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:27

La strategia di Ubisoft per il settore di mercato degli NFT non sta funzionando. Il pubblico non ha assolutamente gradito questo nuovo genere di mercato e gli sviluppatori interni alla società sono risultati molto scettici. Ora, almeno nei confronti dei suoi impiegati, il publisher e sviluppatore franco canadese sta tentando un'ultima, mossa disperata per salvare il tutto.

ghost-recon-breakpoint-32253.jpg

Stando a quanto riportato da Kotaku, infatti, gli sviluppatori di Ubisoft hanno partecipato ad un altro workshop interno, che mirava a dissipare ogni dubbio in merito alla strategia NFT. Uno degli impiegati presenti ha risposto dicendo "Noi odiamo questa roba". Per porre fine a queste critiche, Ubisoft ha semplicemente regalato alcuni token non fungibili. Chiaramente la mossa non ha trovato il favore dei dipendenti, che non hanno minimamente cambiato idea in merito a questo particolare settore di mercato.

"Alla fine è come se stessimo lavorando per tre o quattro anni in una casa d'aste", ha dichiarato uno degli sviluppatori a Kotaku. Al momento la strategia di Ubisoft non sta funzionando, ma il publisher e sviluppatore resta uno dei pochissimi player di questa industria a non aver fatto marcia indietro. Nel corso di questi primi mesi del 2022, infatti, Electronic Arts, SEGA e Team17 hanno già fatto dei passi indietro e quello che sembrava essere un futuro molto vicino in realtà sembra non potersi concretizzare a causa del backlash della community, che vede questo genere di mercato non come un'opportunità ma semplicemente come un'occasione da parte dell'industria di fare ancora più soldi senza offrire niente di concreto in cambio.

Il mercato degli NFT sta riscuotendo successo invece in prodotti creati appositamente per sfruttare questo genere di mercato. Un esempio è The Sandbox, un metaverso dove i token non fungibili trovano un'applicazione naturale. Non è chiaro se il mercato dei videogiochi "normale" riuscirà ad allinearsi oppure tutti i piani strategici saranno abbandonati in favore delle richieste del pubblico.

Assassin's Creed Valhalla è uno degli open world più grandi sempre: potete acquistare il gioco Ubisoft su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.