Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo? Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?...
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...

Viaggiare in compagnia

Torment Tides of Numenera è l'RPG isometrico di inXile Entertainment che stravolge i canoni del genere ispirandosi a piene mani al classico Planescape Torment.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 26/02/2017 alle 13:05 - Aggiornato il 27/02/2017 alle 19:33
  • Recensione Torment Tides of Numenera
  • Paura della morte?
  • Viaggiare in compagnia

In ogni caso, anche se i dialoghi sono il modo migliore per avanzare senza problemi, anche il combattimento riveste un ruolo importante, se si arriva a quella situazione. Nelle situazioni di pericolo si attiva la modalità Crisi. Questa è basata sui turni, ma gli sviluppatori sono riusciti a sfruttarla in modo creativo.

Prima di sferrare qualsiasi colpo è possibile utilizzare i propri punti azione (che aumentano quando si sale di livello) per parlare con gli avversari, per attivare qualche macchinario o perfino per distrarre qualcuno mentre parte del gruppo cerca di rubare un manufatto. Insomma, spesso combattere è proprio l'ultima spaggia, ma anche in quell'eventualità le meccaniche funzionano senza problemi.

20170221220541 1

Statistiche, abilità e talenti decidono chi si muove per primo. Durante il combattimento si possono eseguire due azioni: spostarsi, attaccare i nemici o utilizzare abilità attive e oggetti. Come sempre, la maggior parte di queste azioni ha una percentuale di successo che può essere aumentata spendendo parte delle proprie statistiche.

Nel caso si fosse costretti ad abbandonare un compagno e fuggire, questi ricompare appena abbandonata l'area. Il discorso è un po' più complesso se muore il protagonista. In questo caso si entra nel Labirinto, il costrutto mentale plasmato dalle nostre stesse esperienza e che si amplia con l'avanzare della trama.

Questo posto fuori dal tempo non è solo un passaggio obbligato ma si può sfruttare per completare delle missioni. Per questo motivo a volte è necessario morire - ma non solo - per entrare in quel luogo. Una volta usciti, il personaggio si risveglia con tutti i punti i vita, ma non con le statistiche ricaricate.

A volte semplicemente non succede nulla e si rimane dove siamo caduti in battaglia, altre volte qualcuno ci sposta in altri posti. In ogni caso è una soluzione intelligente che consente di continuare la partita anche in caso di fallimento. Però attenzione, il game over non è sempre evitabile e ci sono dei modi, anche molto stupidi, per morire permanentemente e dover quindi ricaricare l'ultimo salvataggio.

20170221221414 1

Il modo migliore per evitare di morire troppo spesso è quello di avere con sé sempre dei compagni. Durante i nostri pellegrinaggi se ne possono portare solo tre, quindi risulta impossibile conoscere i retroscena di tutti e sei - ed è anche facile non incontrarli tutti. Come per il protagonista possiamo gestirne la crescita e l'equipaggiamento, quindi è bene creare un gruppo con statistiche, abilità e talenti eterogenei per riuscire al meglio in tutte le situazioni offerte dal gioco.

Gli sviluppatori hanno inoltre caratterizzato molto bene ogni personaggio e ancora una volta per completare tutte le loro missioni secondarie è necessario possedere determinate caratteristiche. Quindi, ancora un volta, è impossibile completare tutto ciò che il gioco offre in una sola partita.

Le quest sia principali che secondarie riescono a mantenere vivo l'interesse del giocatore, anche se non bisogna aspettarsi nessun particolare colpo di scena. Il protagonista impara a conoscersi in maniera graduale e continua con l'avanzare della storia.

Conclusioni

Torment Tides of Numenera prende la formula dei giochi di ruolo e la rinnova, rendendola fruibile a giocatori di vecchia e nuova data. È un titolo imperdibile per gli appassionati del genere e anche per chi vuole provare qualcosa di diverso dal solito RPG con l'eroe che deve salvare il mondo. Le meccaniche sono immediate da imparare, ma allo stesso tempo mantengono una grande complessità e profondità.

Anche la trama, seppur senza particolari picchi narrativi, riesce a incuriosire il giocatore dall'inizio alla fine ed è arricchita da moltissime quest secondarie ben strutturate.

La pecca maggiore è una forzata linearità nell'esplorazione, legata all'avanzamento della trama, che, tra l'altro, si termina in una decina d'ore. Tuttavia questi difetti, sono bilanciati da una grande rigiocabilità, poichè in una sola partita è impossibile vedere ogni sfumatura del gioco.

Leggi altri articoli
  • Recensione Torment Tides of Numenera
  • Paura della morte?
  • Viaggiare in compagnia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
Dopo il licenziamento di 31 dipendenti, 220 lavoratori firmano una lettera al management. Lo studio respinge le accuse di pratiche antisindacali.
Immagine di Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
Electronic Arts ha deciso di riportare MySims e MySims Kingdom direttamente su Apple Arcade: vi raccontiamo la nostra esperienza.
Immagine di MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.