Impostazioni sulla qualità dell'immagine

Abbiamo analizzato le prestazioni e la qualità di Resident Evil 5 con diverse configurazioni.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Impostazioni sulla qualità dell'immagine

Il benchmark Resident Evil 5 ha due opzioni di avvio separate: DirectX 9 o DirectX 10. Dopo aver scelto la versione DirectX che desiderate, saranno solo tre i controlli di dettaglio modificabili: Shadow Detail, Texture Detail e Overall Quality - dettaglio ombre, texture e qualità generale. Ognuno di questi parametri può essere impostato su Low, Medium e High - basso, medio, alto. Inoltre, c'è l'opzione Motion Blur, attivabile o meno e l'opzione anti-aliasing (AA), 0x, 2x, 4x e 8x.

Il benchmark complica il confronto del livello di dettaglio di un personaggio, poiché assegna un aspetto diverso ogni volta.

Con il dettaglio basso non ci sono ombre, per cui la definizione della scena è bassa. Le texture sono slavate e il modello d’illuminazione è abbastanza basilare.

A dettaglio medio il gioco usa ancora modelli poligonali con dettagli bassi, ma la risoluzione maggiore delle texture aiuta a rendere più accettabile la scena complessiva. Le ombre appaiono finalmente sui personaggi, aggiungendo maggiore definizione alla scena. Il modello d’illuminazione è stato migliorato - notate la maggior definizione e dettaglio dell'illuminazione delle strutture e degli oggetti.

Il dettaglio alto porta tutto al massimo, migliorando i modelli, l'illuminazione e gli effetti shader.

Osservate i modelli dei personaggi: a dettaglio alto le persone hanno le dita distinte, anziché un blocco che simula la mano, mentre i piedi sono separati dai loro sandali. Con questo tipo di dettaglio vengono abilitati, semplicemente, molti più poligoni. L'illuminazione è stata migliorata e c'è un effetto di bump o displacement mapping che dà ai modelli molte più texture. Ci sono anche un maggior numero di effetti shader, che accrescono la qualità. L'effetto profondità di campo, per esempio, offusca gli oggetti all'aumentare della distanza dalla videocamera, e appare esserci un po' di ambient occlusion, come evidenziato dall'alone nero intorno agli oggetti.

A dettagli più elevati, Resident Evil 5 offre un motore grafico molto bello a vedersi e capace di scene interessanti. Non è avanzato come quello di Crysis, ma è certamente dettagliato. La grafica di gioco può apparire come desaturata e sovraesposta, ma questa è una decisione presa dal dipartimento artistico per aggiungere al gioco un look da survival-horror.