DirectX 10 per occhialini Nvidia 3D Vision

Abbiamo analizzato le prestazioni e la qualità di Resident Evil 5 con diverse configurazioni.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

DirectX 10 per occhialini Nvidia 3D Vision

Abbiamo dato uno sguardo all'impatto sulle prestazioni della modalità DX10. L'unico vantaggio, in tale modalità di RE5, è la possibilità di usare GeForce 3D Vision. Non c'è bisogno di eseguire un test sulle Radeon.

Fortunatamente per gli utenti GeForce 3D Vision, l'impatto è minimo.

Nota: lavorare in modalità DX10 è semplicemente un requisito di compatibilità GeForce 3D Vision. Non potete usare la funzionalità fino a che non è abilitata nel pannello driver e, a quel punto, avrete un impatto prestazionale maggiore rispetto a quanto vedete qui.

Con un Core i7 750 e una GeForce GTX 260, abbiamo registrato 76.2 frame al secondo a 1680x1050, con tutti i dettagli impostati al massimo e AA 4x attivo. Attivare il GeForce 3D porta un calo a 34.8 frame al secondo. Quindi, se state pensando di giocare con gli occhialini GeForce 3D Vision, è facile dire che dovete dividere il risultato per due.