Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Il mito nell'era dell'alta definizione

Secondo episodio della nostra rubrica dedicata al retrogaming... Oggi parliamo di GTA!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michele Pintaudi

a cura di Michele Pintaudi

Editor

Pubblicato il 14/05/2016 alle 18:58 - Aggiornato il 25/05/2016 alle 18:03
  • Retro Corner: la storia di Grand Theft Auto
  • La genesi: Race'n'Chase
  • 1997-1999: Ecco a voi Grand Theft Auto
  • La chiave di volta: GTA III entra nelle tre dimensioni
  • Il mito nell'era dell'alta definizione

Neanche il tempo di godere dell'enorme successo avuto con GTA: San Andreas che Rockstar si mette subito al lavoro su un nuovo capitolo. Si avvicina l'era dell'alta definizione e della nascita del nuovo e potente motore grafico RAGE (Rockstar Advanced Game Engine), creato dalla software house di New York appositamente per Grand Theft Auto IV.

Il gioco vedrà la luce nel 2008 con l'approdo su PlayStation 3 e Xbox 360 e, come previsto, il successo non tarderà ad arrivare: i numeri parlano di più di 3 milioni e mezzo di copie vendute solo il giorno dell'uscita, a fronte dei 100 milioni di dollari spesi per lo sviluppo. Premiato come Game of the Year da diverse testate, GTA IV racconta la storia di Niko Bellic, emigrato dall'est Europa per raggiungere il cugino Roman in una nuova e ridisegnata Liberty City.

gtaiv niko

Niko Bellic, protagonista di GTA IV

Le cose non sono però così semplici: Roman si troverà infatti di fronte a problemi con la malavita locale che richiederanno l'intervento del nostro protagonista. Il titolo si arricchisce nel 2010 con due espansioni, note come Episodes from Liberty City, che aggiungono nuovi personaggi e nuove storie.

In The Ballad of Gay Tony interpreteremo Luis Lopez, guardia del corpo personale del re della notte di Liberty City. The Lost and Damned è la seconda espansione che ci mette nei panni di Johnny Klebitz, vice presidente di una banda di motociclisti alle prese con conflitti interni oltre che con le altre fazioni. Va elogiato come Rockstar Games sia riuscita, con questi "Episodes", a raccontare storie differenti mantenendo comunque un unico grande intreccio narrativo: infatti in una missione, presente nel gioco principale come nelle espansioni, vediamo all'opera Niko, Johnny e Luis nello stesso momento.

Nel 2009 la serie approda per la prima volta su Nintendo DS con GTA Chinatown Wars, un titolo (riproposto poi anche su PSP) che riporta la prospettiva top-down con cui tutto nacque 22 anni prima, quasi come a voler omaggiare quel primo gioco nato per caso che tanta fortuna ha portato agli sviluppatori di New York.

Rockstar Games decide poi di superare ogni record: nel 2013 arriva così GTA V che diventerà il gioco con lo sviluppo più costoso della storia, ben 265 milioni di dollari. Il quinto capitolo di GTA esce inizialmente su PS3 e Xbox 360.

gtav characters

Da sinistra: Trevor, Franklin e Michael, i tre protagonisti di GTA V

Il titolo racconta le vicende di tre personaggi le cui vite, per vari motivi, si incrociano: Michael De Santa, Trevor Philips e Franklin Clinton. L'anno seguente, il gioco arriverà anche su console di nuova generazione e, pochi mesi dopo, anche su PC. Si stima che GTA V abbia venduto, a inizio 2016, più di 60 milioni di copie con un guadagno, solo nelle prime 24 ore, di 815 milioni di dollari: cifre davvero da capogiro che fanno capire come questa serie, grazie alla continua capacità di rinnovarsi, riesca ogni volta a conquistare una nuova fetta di pubblico.

gta characters

Tutti i protagonisti della serie... manca qualcuno?

Vi vogliamo lasciare con una riflessione legata alle continue e incessanti polemiche legate a GTA. Accusato di essere troppo violento e troppo irriverente, Grand Theft Auto può essere in realtà letto come una forte critica alla società di oggi. La stessa società in cui troppo spesso si preferisce inquisire un videogioco che non offre esempi da seguire, ritenendo un prodotto ludico come "sbagliato" solo perché tende ad andare contro gli schemi.

Non è che in realtà le stesse persone che accusano GTA lo fanno per deviare l'attenzione da problemi sicuramente più sensibili, mettendo in moto la cosiddetta "macchina del fango" e provocando dunque disinformazione tra le masse? Il videogioco è una forma d'intrattenimento e può piacere o meno, ma davvero non c'è nulla di più importante a cui pensare, piuttosto che a stigmatizzare un gioco?

Con queste domande si conclude il secondo episodio della nostra rubrica. Speriamo che vi sia piaciuto e vi invitiamo a continuare a seguirci per nuovi viaggi all'interno della storia dei videogiochi!

Leggi anche: Retro Corner: la storia di LucasArts

Leggi altri articoli
  • Retro Corner: la storia di Grand Theft Auto
  • La genesi: Race'n'Chase
  • 1997-1999: Ecco a voi Grand Theft Auto
  • La chiave di volta: GTA III entra nelle tre dimensioni
  • Il mito nell'era dell'alta definizione

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.