Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Runescape: un giocatore avrebbe ottenuto 100.000$ nella vecchia versione

Sembra che un giocatore dell'Old Runescape sia riuscito a piegare le regole del gioco portandosi a casa un bel gruzzoletto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicholas Massa

a cura di Nicholas Massa

Pubblicato il 20/01/2023 alle 11:43

Sembra che un giocatore della vecchia versione di Runescape, noto MMO, sia riuscito a guadagnare 100.000 dollari reali attraverso un trucchetto all’interno del gioco. A quanto pare avrebbe sfruttato il mercato in game per rivendere una grande cifra di oro che poi gli ha fruttato quanto sappiamo. 

https://twitter.com/Lyrn___/status/1615382827192971265

Lyrn, questo il nome del giocatore, ha postato la sua impresa con Runescape sul suo profilo Twitter personale, accompagnando il tutto con anche un video dimostrativo. Di base non ha fatto altro che vendere 400 miliardi di unità in oro in suo possesso, ottenendone in cambio 500, forzando in qualche modo il mercato interno al videogioco. 

Vi ricordiamo che un milione di oro nell'Old Runescape può portare nelle tasche del giocatore fino a 30 centesimi in dollari. Una volta raggiunti i 400 miliardi di unità, partendo dal fatto che ogni milione vale circa 30 centesimi, i guadagni potrebbero arrivare fino a 120.000 dollari una volta rivenduti. Anche se la situazione è abbastanza variabile un numero di unità così alto può anche portare a guadagni del genere, anche se impensabili dal punto di vista logico. 

Il trucchetto di questo giocatore, come spiegato da lui stesso, si rintraccia nelle sfide di completamento ai livelli più alti. Una volta completate queste danno il 50% di sconto per l’infusione degli oggetti, ma cosa succede quando si chiede il rimborso a seguito di una infusione se gli sviluppatori non hanno cambiato la situazione tenendo conto dello sconto precedente? Semplice, pagando tutto la metà ha ottenuto un rimborso intero, raddoppiando i suoi punti precedenti alle singole infusioni effettuate. Con i punti ottenuti, poi, ha comprato una serie di oggetti di livello basso che ha venduto, in quantità enormi, alla casa d’aste del gioco. In seguito l’oro è diventato denaro reale. 

Nella community degli appassionati questa storia è stata accolta in modo altalenante. Alcuni appassionati di Runescape ci hanno creduto, mentre altri credono sia fake. Sembra, comunque, che gli sviluppatori abbiano bannato il giocatore in questione risolvendo anche la faccenda dal punto di vista del mercato, o comunque intervenendo in qualche modo. 

Prima di salutarci vi consigliamo, inoltre, di fare un salto sul nostro canale YouTube, dove potrete trovare video dedicati al mondo videoludico a 360 gradi, con curiosità, chicche e riflessioni sul settore e le attuali possibilità di approccio che offre.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.