Giocare senza spendere nulla

Classifica - i dieci motivi che ci fanno ricordare perchè i videogame sono più belli oggi rispetto al passato.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Il numero di videogiocatori continua ad aumentare e non tutti sono così fortunati da permettersi di spendere 70 euro ogni mese, o anche di più, per acquistare le ultime novità del momento. Dieci anni fa per giocare, quando si avevano pochi soldi, bisognava setacciare i bidoni delle offerte sperando di trovare un affare o pregare per una promozione presso il proprio rivenditore preferito.

Fortunatamente ora è possibile sfruttare una nuova formula di videogiochi gratis, grazie ai titoli free-to-play. I giochi sono tanti, quasi troppi, e molti sono di qualità discutibile, ma alcuni meritano davvero di essere provati. L'eccellente League of Legends, per esempio, riunisce attorno a sé una community in crescita, nonostante sia un gioco gratuito. Naturalmente gli sviluppatori e gli editori non perderanno occasione per addebitare opzioni supplementari e contenuti aggiuntivi sulle carte di credito degli utenti, ma teoricamente è possibile godersi tutto il gioco senza spendere un euro. Il sogno proibito di giochi gratuiti che avevamo 15 anni fa oggi è diventato realtà.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.