Classico o moderno

Gli amplificatori audio-video moderni sono molto diversi, rispetto al passato. Prima video e audio si separavano, mentre oggi, con le nuove sorgenti HD e la connessione HDMI, succede esattamente il contrario. Qualità del suono, connettività, ingressi disponibili, ergonomia, aspetto: come scegliere l'amplificatore per il salotto?

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Classico o moderno

Sui due ingressi HDMI, il 2308 accetta flussi audio PCM su otto canali fino a 24 bit/192 KHz, quindi l'amplificatore non decodifica l'audio HD , che va invece decodificato e trasmesso in PCM multicanale dal lettore Blu-Ray. Troviamo anche i classici formati audio surround, utilizzabili in configurazione 5.1 e 7.1. Gli effetti DSP migliorano la scena sonora, creando effetti realistici, ma anche migliorando la resa di sorgenti audio compresse, come gli MP3 . Si può modificare a proprio piacimento la resa audio, intervenendo su un equalizzatore a 9 bande , ma si può anche ascoltare musica in alta fedeltà, senza applicare alcun trattamento del segnale, a partire da una sorgente stereo (modalità Pure Direct).

In pratica

Il collegamento HDMI è sufficiente per visualizzare immediatamente a schermo il menù , cosa che, come abbiamo visto, non è sempre possibile. Come detto precedentemente, il Denon è in grado di convertire gli ingressi video analogici in uscita digitale HDMI. Il sistema di calibrazione è molto elaborato e tiene conto di ben 6 posizioni d'ascolto, per cui l'intera procedura è molto lunga . È anche vero che, almeno in teoria, la calibrazione va fatta solo una volta. Le impostazioni si possono modificare manualmente, se non si è soddisfatti della calibrazione automatica. Terminata la fase di installazione e calibrazione, abbiamo ottenuto senza alcuna difficoltà il suono multicanale PCM a partire da un lettore Blu-Ray compatibile con l'audio HD. La resa audio è stata eccellente e ben equilibrata, sia nell'uso home-cinema sia durante l'ascolto di brani audio.

Caratteristiche

  • Sintonizzatore: FM RDS, AM
  • Audio analogico: phono, 6 line-in + 1 line-in frontale, pre-out, ingressi 7.1
  • Audio digitale: 2 ingressi SPDIF ottico + 1 ingresso frontale, 3 ingressi SPDIF coassiale, 1 uscita SPDIF ottico
  • Connessioni video: video composito, S-Video, component video
  • HDMI: 2 ingressi, 1 uscita
  • Standard surround: Dolby Digital EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS-ES, DTS 24/96
  • Potenza: 7 X 100 W/8 ohm, 0,08% DHT

I pro

  • Numerose funzioni
  • Ingresso phono
  • Dock opzionale per iPod con porta di rete

I contro

  • Non decodifica l'audio HD
  • Niente porta USB

Prezzo medio: 800 euro

Voto: 8/10

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.