Il surround in tutte le sue forme
L'amplificatore è compatibile con i tradizionali formati audio multicanale, sia Dolby sia DTS, ma anche con lo standard THX . Le modalità "Home THX" sono numerose e la scelta della migliore modalità non è così immediata, soprattutto perché all'interno di ogni modalità si possono fare svariate regolazioni. Qualsiasi tipo di sorgente audio può essere opportunamente trattata per generare un suono surround, ma si possono anche disattivare tutti i filtri ed i trattamenti digitali del segnale, per ottenere un suono stereo con il massimo della fedeltà (modalità Direct).
Anche stavolta la calibrazione automatica è basata su un microfono , fornito in dotazione. L'intera procedura è abbastanza rapida ed è possibile intervenire in un secondo momento per modificare le regolazioni in base ai propri gusti. L'esperienza con il 1017 è stata tutt'altro che idilliaca. Innanzitutto, è impossibile visualizzare il menù a schermo utilizzando l'uscita HDMI, quindi bisogna utilizzare i connettori video analogici, ma si tratta di un problema comune a molti prodotti . Cosa ben più grave, sembra che l'HDMI non sia in grado di gestire la parte audio , quindi bisogna utilizzare un secondo cavo che faccia giungere anche la parte audio, cosa che limita parzialmente l'interesse dell'HDMI. L'unica soluzione per riprodurre l'audio HD, visto che il 1017 non è in grado di gestirlo, è utilizzare una connessione analogica multicanale . La non compatibilità con il PCM multicanale è stata una sgradita sorpresa, perché il 1017 ci è parso un amplificatore interessante, dotato di numerose funzioni e in grado di fornire una resa audio di primissimo piano. Non ce la sentiamo di raccomandare questo modello all'interno dell'attuale contesto dell'audio-video, ma dobbiamo ugualmente riconoscere che il comportamento di questo amplificatore è stato del tutto soddisfacente in termini di resa audio.
Caratteristiche
- Sintonizzatore: FM RDS, AM
- Audio analogico: 6 line-in + 1 line-in frontale, 1 jack 3,5 mm frontale
- Audio digitale: 2 ingressi SPDIF ottico + 1 ingresso frontale + 1 uscita frontale, 2 ingressi SPDIF coassiale
- Connessioni video: video composito, S-Video, component video
- HDMI: 2 ingressi, 1 uscita
- Standard surround: Dolby Digital EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS-ES, DTS 24/96
- Potenza: 7 X 120 W/8 ohm, 1 % DHT
I pro
- Compatibile con molti formati surround, tra cui il THX
- Pieno supporto alle funzioni dell'iPod (mediante docking station opzionale)
- Presa USB
I contro
- Non funziona in PCM multicanale
- Niente ingresso phono
- Grande e pesante
Prezzo medio: 660 euro
Voto: 6/10