Denon AVR-2308: di buona compagnia

Gli amplificatori audio-video moderni sono molto diversi, rispetto al passato. Prima video e audio si separavano, mentre oggi, con le nuove sorgenti HD e la connessione HDMI, succede esattamente il contrario. Qualità del suono, connettività, ingressi disponibili, ergonomia, aspetto: come scegliere l'amplificatore per il salotto?

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Denon AVR-2308: di buona compagnia

Azienda specializzata nell'alta fedeltà, Denon è riuscita a farsi strada anche nel mondo dell'home-cinema, proponendo interessanti amplificatori audio-video. Abbiamo provato un modello di fascia media, l'AVR-2308.

Il 2308 non dovrebbe deludere i suoi possessori, dal punto di vista estetico, grazie a dimensioni e design classici, e rifiniture curate. Il telecomando è più semplice e pratico, rispetto ai telecomandi di altri amplificatori, con (apparentemente) meno tasti e le funzioni principali ben evidenziate. Questa apparente semplicità è dovuta al fatto che i tasti di uso meno frequente sono protetti da una mascherina, sulla parte opposta del telecomando . Una formula non nuova, ma sempre efficace.

Tante funzioni

Ingressi ed uscite sul pannello posteriore sono disposte in modo un po' particolare, ma ci si riesce ad orientare abbastanza rapidamente. Il 2308 dispone di due soli ingressi ed un'uscita HDMI, forse un po' poco per un amplificatore che costa circa 800 euro, ma ci si può accontentare. Non mancano i classici ingressi video (S-Video, component video e video composito), i cui segnali vengono convertiti in digitale e inviati all'uscita HDMI, rendendo il prodotto più facile da usare, anche se non manca qualche limitazione. Sul versante audio non manca quasi nulla, compreso l'ingresso phono per collegare un giradischi . Nel caso in cui si vogliano realizzare configurazioni complesse, si possono utilizzare gli ingressi 7.1 e le due uscite preamplificate (pre-out). Il Denon è privo sia di porta USB sia di presa di rete, però la docking station per iPod, in vendita separatamente, introduce anche una porta Ethernet e connettività WiFi , che permettono di accedere facilmente ai file su PC e alle stazioni radio online.

Sette canali audio per gli usi più disparati

Il 2308 supporta configurazioni fino a 7.1 con subwoofer amplificato. Anche in questo caso, se la configurazione si limita a un 5.1, si possono utilizzare le due uscite libere per una biamplificazione passiva delle casse anteriori, o per diffondere l'audio in una seconda stanza. L'uscita preamplificata permette di creare una configurazione multiroom più complessa, a patto però di avere un secondo amplificatore nell'altra stanza, oppure altoparlanti amplificati . L'uso dei due canali audio inutilizzati e dell'uscita preamplificata, naturalmente, rende l'installazione più complessa, ma non è certo obbligatorio. Chi preferisce la semplicità, può limitarsi al classico funzionamento in 5.1.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.