Gli effetti DSP
Yamaha ha montato sul V661 un processore audio molto interessante, dotato di diverse modalità dedicate sia alla riproduzione di brani musicali sia all'uso home-cinema, capace di generare scene sonore molto complesse e realistiche. Chi vuole andare oltre, addentrandosi in una paziente regolazione manuale, può modificare la resa audio tenendo conto dei propri gusti, del tipo di casse collegate all'amplificatore e dell'acustica della stanza. Tra le varie regolazioni, citiamo l' equalizzatore grafico a cinque bande per lo speaker centrale , che permette in molti casi di migliorare la resa audio. Il V661 non decodifica le sorgenti HD, quindi bisogna passare in modalità PCM multicanale , in cui è il lettore sorgente a fare la decodifica, e collegare l'amplificatore con un cavo HDMI.
Il collegamento al TV in HDMI non permette di visualizzare a schermo il menù . Se si ha a disposizione soltanto un cavo HDMI, bisognerà affidarsi al display dell'amplificatore per effettuare tutte le regolazioni. Il sistema di calibrazione automatica è al tempo stesso complesso e relativamente rapido rispetto ad altri amplificatori, così l'installazione non risulta particolarmente laboriosa . Siamo riusciti a far funzionare senza problemi l'amplificatore utilizzando soltanto le connessioni HDMI (dal lettore Blu-Ray e verso il televisore). Se si vogliono sfruttare appieno le potenzialità degli effetti DSP, bisognerà investire più tempo nella fase preliminare di installazione/regolazione, una cosa che però a nostro avviso non è fondamentale, almeno in una prima fase. Pur non facendo alcuna regolazione, la resa audio ci è sembrata molto soddisfacente e neutrale, indipendentemente dal tipo di brano o di film riprodotto. Il V661 è uno degli amplificatori che ha incontrato maggiormente i nostri favori.
Caratteristiche
- Sintonizzatore: FM RDS, AM
- Audio analogico: phono, 6 line-in + 1 line-in frontale, pre-out, ingressi 5.1
- Audio digitale: 3 ingressi SPDIF ottico + 1 ingresso frontale + 1 uscita frontale, 2 ingressi SPDIF coassiale
- Connessioni video: video composito, S-Video, component video
- HDMI: 2 ingressi, 1 uscita
- Standard surround: Dolby Digital EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS-ES, DTS 24/96
- Potenza: 7 X 90 W/8 ohm, 0,06% DHT
I pro
- DSP molto prestante
- Complesse funzioni multiroom
I contro
- Non decodifica l'audio HD
- Niente porta USB
Prezzo medio: 440 euro
Voto: 8/10