Favoriti i bassi
La curva di risposta è simile a quella che abbiamo ottenuto su altre cuffie AKG simili: è estesa, regolare e favorisce molto la parte bassa dello spettro, probabilmente una chiara scelta della casa costruttrice. L'attivazione del riduttore elettronico del rumore non fa variare minimamente la curva di risposta, quindi esso ha l'unico scopo di ridurre i rumori esterni, per cui usare le K440 NC senza pile non modificherà la resa audio. Pur non ottimizzando la resa audio come nel caso delle Sennheiser PXC300, il riduttore elimina l'effetto sonoro della cuffia, quindi consigliamo di attivarlo sempre quando è possibile.
Non si può certo dire che le K440 NC siano avare di bassi, ma anche la parte superiore dello spettro di frequenza è relativamente presente, fino alle frequenze più elevate.
Efficacia: circa 110 dB/V
La prova d'ascolto ha confermato le nostre previsioni al termine delle misure: le K440 NC sono l'ideale per chi ama bassi profondi ed estesi. Su alcuni brani abbiamo osservato che questo genere di risposta risulta quasi "artificiale", per cui si ha l'impressione che la resa audio diventi un po' spenta e piatta. Questo genere di considerazioni naturalmente è molto soggettivo, e varia in base alla persona e al brano. Il riduttore di rumore invece metterà tutti d'accordo, indispensabile per tutti coloro che ascoltano musica in luoghi rumorosi.
VOTO: 7,5/10
I pro
- Risposta estesa
- Bassi generosi
- Utilizzabili anche senza pile
I contro
- Troppi bassi?
- Resa audio un po' spenta
Prezzo medio: 115 euro