La curva di risposta che ci aspettavamo…
La curva di risposta misurata è tipica delle cuffie supra-aurali aperte, molto estesa perché quasi tutto lo spettro audio è riprodotto senza grosse attenuazioni. La parte bassa dello spettro vede una progressiva diminuzione della risposta, ma grazie al picco centrato a 100 Hz, la risposta a 40 Hz è ugualmente accettabile. Anche la parte alta dello spettro è penalizzata, anche se in lieve misura.
La curva di risposta misurata è tipica dei supra-aurali, ma molto più estesa rispetto alla maggior parte delle cuffie portatili di questo tipo.
Efficacia: circa 105 dB/V
Siamo rimasti piacevolmente impressionati dalla qualità audio, soprattutto se pensiamo che queste cuffie costano solo 45 euro. Nessuna zona dello spettro spicca rispetto alle altre, e quindi si possono ottenere prestazioni simili a quelle di un paio di altoparlanti o di cuffie di fascia alta. Le modulazioni più difficili sono riprodotte senza aggressività e con precisione. Gli infra-bassi non sono certo quelli di un paio d'intrauricolari, o di un paio di cuffie di fascia alta, e quindi si fanno un po' desiderare. Ciò nonostante, si mantengono ad un livello accettabile, e quasi tutti i dettagli audio restano intatti. Le KTX Pro1T sono un ottimo affare, ma chi le acquista deve essere conscio di ciò a cui va incontro: niente isolamento acustico e difficoltà di trasporto.
VOTO: 8/10
I pro
- Poco costose
- Equilibrate durante la prova d'ascolto
- Timbri fedeli
I contro
- Design poco sobrio
- Piuttosto ingombranti
- Nessun isolamento acustico
Prezzo medio: 45 euro