Sennheiser PXC300: davvero interessanti!
Il catalogo Sennheiser comprende molte cuffie con sistema di riduzione elettronica del rumore, la cosiddetta tecnologia NoiseGard. Abbiamo deciso di provare il modello portatile di punta della serie Travel, di cui abbiamo già testato altri modelli in passato.
Le PXC300 assomigliano agli altri modelli della serie Travel. Sono un piccolo paio di cuffie supra-aurali facilmente trasportabili, grazie all'archetto richiudibile e agli altoparlanti che si ripiegano su se stessi. Il sistema di riduzione del rumore è ospitato in un piccolo corpo in plastica che assomiglia ad una matita, alimentato da due pile AAA. L'autonomia dichiarata è di 80 ore.
Le PXC300 sono cuffie chiuse che, grazie anche alla buona pressione esercitata dall'archetto sull'orecchio, garantiscono un notevole isolamento acustico nella parte alta dello spettro, mentre la parte bassa è affidata al riduttore elettronico. L'isolamento dai rumori esterni è quindi garantito, così come il fatto che i vicini non saranno disturbati da queste cuffie. Nonostante la pressione esercitata sull'orecchio, le PXC300 sono confortevoli da indossare, anche per un ascolto prolungato nel tempo.
Caratteristiche
- Tipo: supra-aurali chiusi con riduzione elettronica del rumore
- Risposta in frequenza: 8 Hz - 21.5 kHz
- Impedenza nominale: 300 ohms
- Sensibilità: 107 dB/V
- Lunghezza cavo: 1.8 m
- Tipo di presa: jack 3.5 mm + adattatore 6.35 mm + adattatore per aereo
- Peso: 65 g