image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Conclusioni

La Lumix GH5, la nuova top di gamma Panasonic erede della fortunata GH4, si propone ad un pubblico di appassionati evoluti e professionisti per soddisfare le esigenze di chi aspira ad ottenere il massimo dei risultati dal formato Micro Quattro Terzi: anche per le still picture.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 26/06/2017 alle 15:28 - Aggiornato il 28/06/2017 alle 10:17
  • Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo
  • Lumix GH5 e GH4, differenze e particolarità tecniche
  • Rumore agli alti ISO
  • Resa del dettaglio
  • Prestazioni
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Zoom digitale e Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

La DC-GH5 è la mirrorless più potente mai realizzata da Panasonic.

La scelta di utilizzare un sensore Micro Four Thirds, più piccolo dell'APS-C, significa consapevolmente rinunciare a qualcosa nella resa agli alti ISO e nella gamma dinamica rispetto a concorrenti come la Fujifilm X-T2 (la mirrorless APS-C che rappresenta ancora il riferimento in termini di pura qualità dell'immagine) e la Sony Alpha A6500, per non parlare delle Sony full frame. La nuovissima A9, infatti, rappresenta molto probabilmente la miglior mirrorless attualmente presente sul mercato se valutata da tutti i possibili punti di vista. Attenzione però: costa due volte e mezzo la GH5, con gli obiettivi G Master che non sono da meno!

La GH5 produce comunque risultati utilizzabili fino a ISO 6400, e forse questo è l'unico limite di una mirrorless che per il resto offre tutto ciò un appassionato esigente e un professionista possano desiderare. Per alcuni impieghi specifici probabilmente non ha concorrenti: ci riferiamo ancora una volta alla sezione video. Panasonic, fra l'altro, ha già previsto futuri aggiornamenti firmware per aggiungere ulteriori funzionalità proprio in questo comparto (ad esempio, l'HDR).

Panasonic DC GH5 foto articolo 072

D'altro canto, il formato Micro 4/3 comporta una serie di vantaggi, non ultimo quello degli obiettivi più compatti e leggeri - un toccasana nella registrazione di video 4K e in tutti quei casi in cui è richiesta la massima portabilità - mentre in questo caso il corpo macchina risulta più grande e pesante di quello dell'Olympus E-M1 Mark II, l'unica vera concorrente della GH-5 a parità di sensore. Quest'ultima è forse più indirizzata a chi scatta le still picture; offre fra l'altro una velocità di ripresa di 20 FPS ed un comportamento agli alti ISO lievemente migliore.

Tuttavia, se la si utilizza a sensibilità non troppo spinte, la GH5 ha dimostrato di poter competere, e addirittura surclassare in termini di risoluzione e resa del dettaglio, anche reflex full frame dotate di obiettivi a focale fissa di indiscussa qualità. Merito delle prestazioni del nuovo zoom Leica 12-60 che si abbina perfettamente al corpo macchina e ne rappresenta la naturale estensione.

Potete scaricare le foto di prova in versione originale da questo link.

Punti a favore
  • Autofocus a 225 punti veloce e affidabile
  • Versatilità senza limiti
  • Ergonomia e grip eccellenti
  • Ampie possibilità di personalizzazione
  • Eccellente EVF con tecnologia OLED 
  • Monitor touch orientabile
  • Stabilizzatore ibrido efficacissimo
  • Video 4K, Photo 6Kttima qualità audio garantita dai microfoni interni 
  • Corpo in magnesio tropicalizzatoitidezza dello zoom Panasonic/Leica 12-60

Nella Media
  • Rumore agli alti ISO
  • Durata della batteria

Punti a sfavore
  • Flash di pop up assente
  • Manca il modo Panorama
  • Modo Scene non previsto
  • Manca il display superiore
  • Misurazione parziale della luce assente392879
  • Riflessi evidenti nell'obiettivo Leica 12-60 scattando in controluce

Leggi altri articoli
  • Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo
  • Lumix GH5 e GH4, differenze e particolarità tecniche
  • Rumore agli alti ISO
  • Resa del dettaglio
  • Prestazioni
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Zoom digitale e Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.