image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Installazione: passo a passo

Con un semplice adattatore, i processori Pentium M possono essere utilizzati con motherboard basate su chipset i856 e i875. Ci credete che questa combinazione sprigiona tanta potenza da battere l'Athlon 64 FX e il Pentium 4 Extreme Edition?!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 30/05/2005 alle 15:49 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Dothan e Netburst: è finita l'era del Pentium 4?
  • pagina n.2
  • Pentium M: ritorno al desktop?
  • Il processore Intel Pentium M
  • Che cosa condivide con il Pentium 4
  • Asus CPU Upgrade Kit CT-479
  • Soggetto del test: Asus P4C800
  • Installazione: passo a passo
  • Primo avvio
  • Sistema di prova
  • Risultati Benchmark
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Pag 5
  • Pag 6
  • Pag 7
  • Pag 8
  • Pag 9
  • Dissipazione termica e consumo energetico
  • ... CPU e scheda video sotto elevato carico
  • Conclusioni

Installazione, passo a passo

After inserting the socket adapter into the mainboard, lock it into place using the socket's lever. Then secure the processor itself by turning the screw on the adapter card.

Dopo aver installato il socket adapter sulla motherboard, bloccatelo utilizzando la levetta del socket. Successivamente bloccate la CPU avvitando la vite sull'adatattore.

Prima di iniziare l'installazione, l'utente deve aggiornare il BIOS della motherboard.

Per assicurare il processore all'adattatore sarà necessario interagire su una vite posta sul bordo. Mezzo giro sarà sufficiente per bloccare la CPU. Fate molta attenzione quando maneggiate la CPU; il core non ha una protezione.

The CT-479 socket adapter requires additional power, which it draws from a floppy-drive power cable

Il socket adapter CT-479 necessita si un'alimentazione addizionale.

I due Jumper sull'adattatore determinano la velocità del front side bus del Pentium M. Per selezionare un FSB di 400 MHz, il Jumper J1 deve essere configurato su 1-2 e 4-5; per 533 MHz, la configurazione corretta è 2-3 e 5-6.

Dissipatore: degno di essere menzionato

The cooler that ships with the adapter is made completely of aluminum. As a result, it is very light, weighing only about half a pound (234 grams, to be exact.)

Il dissipatore fornito assieme all'adattatore è costruito completamente in alluminio. Il peso è molto leggero, solo di 234 g.

Il CT-479 può essere utilizzato solo con il dissipatore incluso nel kit, dato che il processore è rialzato di circa 8 mm dalla scheda adattatore, e ci sono anche alcuni jumper e il connettore per l'alimentazione che interferiscono con gli altri dissipatori standard. La ventola è molto silenziosa. Inoltre, dato che il BIOS può monitorare la temperatura del core del Pentium M, funziona anche la prevenzione al surriscaldamento e la funzionalità Asus Q-fan, che regola la velocità della ventola tra il 68% e il 100%.

The cooler comes with a thermal interface pad.

Il dissipatore è dotato di un pad termico

Il pad termico è circondato da una cornice in gomma, che blocca il dissipatore sulla superficie del package della CPU, in maniera tale da evitare una rotazione accidentale del dissipatore durante il fissaggio.

The cooler is held in place using retention clips that are easily attached.

Il dissipatore è fissato tramite delle clip.

Per installare il dissipatore, il metodo migliore è quello di iniziare posizionandolo sulla CPU, successivamente si possono allineare le clip al socket, e poi fissare le clip tenendo fermo il dissipatore con l'altra mano. Asus ha scelto una ventola da 70 mm, un diametro molto raro per i dissipatori per CPU.

Leggi altri articoli
  • Dothan e Netburst: è finita l'era del Pentium 4?
  • pagina n.2
  • Pentium M: ritorno al desktop?
  • Il processore Intel Pentium M
  • Che cosa condivide con il Pentium 4
  • Asus CPU Upgrade Kit CT-479
  • Soggetto del test: Asus P4C800
  • Installazione: passo a passo
  • Primo avvio
  • Sistema di prova
  • Risultati Benchmark
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Pag 5
  • Pag 6
  • Pag 7
  • Pag 8
  • Pag 9
  • Dissipazione termica e consumo energetico
  • ... CPU e scheda video sotto elevato carico
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #3
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.