image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori batterie di accumulo (giugno 2025) Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)...
Immagine di Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix...

YouTube

Il Web è pieno di storie di aziende e individui che sono riusciti a trovare un successo incredibile. Ci sono quelle della prima ora, quando si parlava di "new economy", ed altre apparse più di recente. Quel che è certo è che la rete ha ancora molto da offrire.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 24/10/2008 alle 14:38 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
YouTube
  • Le più belle storie di successo del Web
  • Facebook
  • Bebo
  • MySpace
  • YouTube
  • Wikipedia
  • Deezer
  • Skype
  • eBay
  • Flickr
  • LiveJournal
  • Windows Live Messenger (ex - MSN Messenger)
  • Twitter
  • Digg
  • Craigslist
  • Pixmania
  • Meetic

YouTube

La storia che sta dietro YouTube, il servizio di streaming video più cliccato al mondo, è una delle più impressionanti saghe della rivoluzione del web 2.0. Secondo le storie che si raccontano, tre dipendenti PayPal si trovarono di fronte alle difficoltà di mandare un video per email, e così crearono YouTube, costruendone le fondamenta in poche ore.

Il top del web 2.0

Il sito nasce nel febbraio 2005, e dopo meno di un anno dichiara già 35 milioni di utenti al giorno. Facilità d'uso, accesso gratuito, possibilità di interagire con altri utenti, YouTube riuniva tutti gli elementi chiave alla base del successo del web 2.0.

Sin dagli esordi, YouTube ha rappresentato una continua sfida per i suoi creatori. Ospitare così tanti filmati ha costi esorbitanti, che richiedono continui finanziamenti, per crescere allo stesso ritmo del numero di video, ed evitare la saturazione per mancanza di banda. Ma non c'è solo il tema dei fondi; YouTube ha anche dovuto vedersela con le leggi sul diritto d'autore, quando molti utenti hanno caricato materiale protetto da copyright, come video musicali e show televisivi.

Paradossalmente le difficoltà incontrate nei primi anni, hanno contribuito ad accrescere la notorietà di YouTube, al punto da farlo diventare uno dei siti più visitati nell'anno 2006. Coloro che avevano intrapreso un braccio di ferro per la violazione del copyright, come NBC o CBS, capirono il possibile ritorno economico offerto da un sito come YouTube, visitato ogni giorno da milioni di utenti in tutto il mondo, ed iniziarono quindi a siglare accordi con il sito. Si sono poi aggiunte anche majors come Universal Music, Warner e Sony, che hanno siglato accordi con YouTube per la diffusione dei propri video-clip sul sito. Il successo è coronato, nel 2006, con l'acquisto della società da parte di Google, per 1,65 miliardi di dollari.

Il fenomeno YouTube ha pervaso la rete al punto tale da poter essere considerato un vero e proprio media, al pari di giornali e televisione.

Se volete scoprire i segreti di YouTube, consultate il nostro articolo Come usare al meglio YouTube, oppure prendetevi qualche decina di minuti per godervi I 15 video più belli di Internet

Leggi altri articoli
YouTube
  • Le più belle storie di successo del Web
  • Facebook
  • Bebo
  • MySpace
  • YouTube
  • Wikipedia
  • Deezer
  • Skype
  • eBay
  • Flickr
  • LiveJournal
  • Windows Live Messenger (ex - MSN Messenger)
  • Twitter
  • Digg
  • Craigslist
  • Pixmania
  • Meetic

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    NVIDIA: fix d'emergenza per gli schermi neri su RTX 5060
  • #5
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #6
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
Articolo 1 di 5
Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
Netflix ha annunciato che, a partire dal 3 giugno 2025, interromperà il supporto per i modelli Fire TV più datati, vediamo quali.
Immagine di Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
Se avete bisogno di immagazzinare energia elettrica per utilizzarla in un secondo momento, ciò che fa per voi è una batteria di accumulo. Ecco le migliori!
Immagine di Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Una rivelazione inaspettata dall'esperto informatico Ciro Santilli che ha scoperto un vecchio metodo della CIA per comunicare.
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
AliExpress annuncia imperdibili offerte in arrivo a giugno, ma vale la pena tenere d’occhio anche le occasioni sempre disponibili sul marketplace.
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TCL 65Q10B: la TV Mini LED da 65'' che rivoluziona il tuo salotto a MENO DI 1000€!
Approfitta dell'eccezionale sconto sul TCL 65Q10B e porta a casa una TV con tecnologia QD-MiniLED di sesta generazione e 1344 zone di local dimming.
Immagine di TCL 65Q10B: la TV Mini LED da 65'' che rivoluziona il tuo salotto a MENO DI 1000€!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.