image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...

Mirino elettronico

Una domanda che sempre più fotografi "indecisi" si pongono prima di un acquisto importante. In questo servizio cerchiamo di fugare tutti i dubbi per chi non avesse ancora le idee chiare...

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/12/2016 alle 10:28
  • Perché acquistare una macchina fotografica mirrorless
  • Una trovata geniale
  • Dimensioni e peso
  • Qualità dell'immagine
  • Obiettivi più piccoli, leggeri e meno costosi
  • Possibilità di utilizzare degli adattatori
  • Mirino elettronico
  • Autofocus
  • Video
  • Conclusioni

Essendo prive di specchio, le mirrorless non hanno il mirino ottico come le reflex, ma il mirino elettronico (EVF) in abbinamento al monitor posteriore, oppure solo quest'ultimo. La Fujifilm è l'unica casa al mondo che ha proposto in alcuni dei suoi modelli il Multi Hybrid Viewfinder, che offre la possibilità di selezionare istantaneamente il mirino ottico (OVF, Optical Viewfinder) o quello elettronico (EVF, Electronic Viewfinder), offrendo i vantaggi di entrambi.

Foto 16
Il mirino Advance Hybrid Multi Viewfinder di Fujifilm montato sulla X-Pro2

Non è questa la sede per disquisire se sia meglio il mirino elettronico o il mirino ottico, ognuno presenta vantaggi e svantaggi e trova nei fotografi stessi estimatori o detrattori.

Sicuramente, però, i mirini elettronici di ultima generazione, quelli OLED ad alta risoluzione e basso ritardo, non fanno rimpiangere i migliori mirini ottici e presentano comunque alcuni importanti vantaggi rispetto a questi ultimi:

  • Forniscono una copertura del 100% dell'immagine, mentre nella maggior parte delle reflex non professionali è inferiore (intorno al 95%) per ragioni costruttive. Il rapporto d'ingrandimento può essere prossimo a 0,80 x.
  • Non si oscurano durante lo scatto.  
  • Permettono la messa a fuoco manuale di precisione su una piccola zona e il Focus Peaking.
  • Consentono di visualizzare in anteprima sovra e sottoesposizione, l'istogramma della luminosità, la profondità di campo, eventuali effetti, tutti i parametri di scatto in tempo reale; nelle reflex ciò è possibile solo dal monitor in modalità Live View (mentre il mirino è totalmente oscurato). Insomma, più informazioni dei mirini ottici, anche se ultimamente alcuni costruttori hanno studiato delle soluzioni per sovrapporre mediante uno schermo LCD dati elettronici (informazioni di messa a fuoco e ripresa, livella elettronica) sullo schermo di MAF dei mirini ottici. Per contro, gli EVF consumano ovviamente più energia.
  • Forniscono un'immagine sempre pulita, mentre il mirino ottico reflex è alla lunga soggetto a pulviscolo sullo specchio e macchie sullo schermo di messa a fuoco, soprattutto se si cambiano frequentemente gli obiettivi, non sempre facili da rimuovere.
  • Permettono la ripresa di video con l'occhio appiccicato all'oculare, senza dover tenere la macchina a sbalzo come sulle reflex, posizione decisamente scomoda e affaticante che permette in genere di riprendere solo per pochi minuti.
  • Quando le condizioni d'illuminazione scarseggiano, la luminosità di un mirino elettronico risulta addirittura superiore al reale (modo boost), ma per contro il rumore diventa molto elevato a causa della forte amplificazione del segnale.

Foto 17
Il sofisticato mirino elettronico della Fujifilm X-T2 permette anche di splittare ed ingrandire il particolare inquadrato nel rettangolo di MAF e di usare la funzione Focus Peaking per una messa a fuoco manuale accurata. La linea verde orizzontale rappresenta la livella elettronica, mentre la griglia facilita la composizione secondo la regola dei terzi

Leggi altri articoli
  • Perché acquistare una macchina fotografica mirrorless
  • Una trovata geniale
  • Dimensioni e peso
  • Qualità dell'immagine
  • Obiettivi più piccoli, leggeri e meno costosi
  • Possibilità di utilizzare degli adattatori
  • Mirino elettronico
  • Autofocus
  • Video
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.