Scheda tecnica
Sony SLT-A99 | |
Sensore | CMOS Full-Frame |
Risoluzione | 24,3 Mpixel |
Supporto RAW | SI |
Ottica utilizzata per il test | Zeiss Vario-Sonnar T* 2,8/24-70 ZA |
Lunghezza focale 35 mm | 36 - 105mm |
Massima apertura | f/2,8 |
Gamma sensibilità | 100-25000 ISO -1 stop |
Tempi di posa | 30s - 1/8000s + posa B |
Flash | SI |
Syncro flash | n.d. |
Scatto continuo | 10 fps (max, risoluzione ridotta), 6 fps @ full-res |
Programmi di scatto | PASM, Auto, Scena, Panorama, Panorama, Priorita' Avanzamento |
Schermo LCD | 3" - 1.228.000 punti |
Video | Full-HD 1080p @ 60 fps, AVHCD / MP4 |
Caratteristiche fisiche | |
Dimensioni | 147x112x78 mm |
Peso | 733 g |
Prezzo | |
Prezzo | 2.799 Euro (Sony store) |
Il sensore della SLT-A99 è un CMOS 35.8 x 23.9 mm da 24,3 Mpixel effettivi. Riprogettato e accreditato secondo Sony di fotodiodi di area maggiore e microlenti più efficaci rispetto al passato, il nuovo sensore si distingue anche per l'integrazione di 102 punti AF a rilevazione di fase, che si sovrappongono ai 19 punti AF standard creando una fitta rete il cui scopo è, essenzialmente, quello di tenere traccia dei movimenti del soggetto quando questo si trova tra due dei punti AF principali.
Come da tradizione, il sensore è montato su una piastra mobile che offre le funzioni di stabilizzatore ottico (tramite spostamento del sensore) e rimozione polvere. La stabilizzazione ottica così ottenuta ha il pregio di essere attiva con qualsiasi ottica, a differenza di altri sistemi che usano lo spostamento di un gruppo di lenti all'interno dell'obiettivo.
Il processore BIONZ assicura una gamma di sensibilità da 100 a 25.600 ISO, con possibilità di estendere la gamma verso il basso di 1 stop arrivando così a 50 ISO. Meno impressionante la cadenza di scatto, che arriva sì fino a 10 fps, ma solo a risoluzione ridotta (4.6 Mpixel) e solo in formato JPEG. La massima cadenza a piena risoluzione è invece pari a 6 fps, e può essere mantenuta solo per una quindicina di scatti in media (da 11 a 20 secondo il formato file selezionato); non un brutto risultato in assoluto, ma da una SLT ci aspettavamo di più.
Ottiche
L'attacco A-mount è compatibile, a oggi, con oltre trenta pezzi originali Sony e Zeiss, ai quali si aggiungono le ottiche Konica Minolta AF-mount.