image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Zoom digitale e Video

La Lumix GH5, la nuova top di gamma Panasonic erede della fortunata GH4, si propone ad un pubblico di appassionati evoluti e professionisti per soddisfare le esigenze di chi aspira ad ottenere il massimo dei risultati dal formato Micro Quattro Terzi: anche per le still picture.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 26/06/2017 alle 15:28 - Aggiornato il 28/06/2017 alle 10:17
  • Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo
  • Lumix GH5 e GH4, differenze e particolarità tecniche
  • Rumore agli alti ISO
  • Resa del dettaglio
  • Prestazioni
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Zoom digitale e Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Zoom digitale

Quanto si scatta con una macchina dotata di un obiettivo all in one come il Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 12-60mm F2.8-4.0 ASPH Power O.I.S. e si ha a disposizione solo questa ottica, può far comodo doversi allungare un po' per riprendere soggetti distanti mantenendo una buona qualità dell'immagine. A differenza di altre fotocamere compatte o bridge della Casa, la GH5 non è dotata di zoom digitale "intelligente", ma della versione standard. Abbiamo voluto verificarne le prestazioni.

Panasonic DC GH5 foto articolo 057

Immagine ritratta alla focale ottica massima di 120 mm eq.

Panasonic DC GH5 foto articolo 058

Zoom digitale 2 x (240 mm eq.)

Panasonic DC GH5 foto articolo 059

Zoom digitale 4 x (480 mm eq.)

Come si può notare, fino ad un ingrandimento di 2 x con lo zoom digitale la qualità è buona, a 4 x diventa solo accettabile, con l'effetto della digitalizzazione piuttosto evidente.

Video

Se la LUMIX GH4 aveva già fatto parlare di sé per le elevate prestazioni del comparto video, la GH5 va oltre.

Panasonic DC GH5 foto articolo 060

La macchina è dotata di un terminale d'uscita HDMI Tipo A compatibile con VIERA Link al quale può essere connesso un monitor esterno

Grazie infatti al nuovo sensore, la velocità di lettura del segnale (readout) è stata aumentata fino a 1,7 volte, mentre il Venus Engine10 elabora i segnali a una velocità fino a 1,3 volte più elevata. Si tratta di un aspetto fondamentale, perché nella GH4, che era già molto rapida, la velocità di lettura era di 22 ms, ora si è passati a 15 ms. Questa sinergia genera, per la prima volta in una fotocamera mirrorless, una registrazione video fluida ad alta definizione in 4K a 60/50p.

Con GH5 è inoltre possibile realizzare una registrazione video interna con campionamento 4:2:2 a 10 bit, come quello utilizzato comunemente nella produzione cinematografica, per una riproduzione dei colori ancora più fedele. Inoltre, la lunghezza focale nella registrazione video rimane uguale a quella dello scatto fotografico, quindi non vi è alcun cropping orizzontale.

Panasonic DC GH5 foto articolo 061

Sintesi delle performance video, estratte da una slide proiettata nel corso della presentazione alla stampa specializzata della GH5

Gli utenti sono liberi di scegliere tra i formati MOV, MP4, AVCHD Progressive e AVCHD e tra vari frame rate, senza limitazioni dei tempi di registrazione, né per i video in FHD né per quelli in 4K. Questo significa che i famosi 29' e 59" sono ormai un lontano ricordo... Gli utenti possono impostare la frequenza di sistema su 59,94 Hz, 50,00 Hz o 24,00 Hz (per lo standard PAL).

Mentre le opzioni Cinelike D e Cinelike V, che presentano caratteristiche simili per la produzione di filmati, sono disponibili in Photo Style per la registrazione video, la GH5 offre anche l'opzione Like 709 per la compatibilità con l'HDTV. È inoltre disponibile un upgrade software a pagamento per supportare la registrazione video V-LogL.

Panasonic DC GH5 foto articolo 062

Barre colore SMPTE

Per soddisfare esigenze specifiche di utenti professionali e prosumer, la LUMIX GH5 è dotata di Waveform Monitor e Vector Scope. Utilizza inoltre il Time Code SMPTE con i metodi di conteggio Rec Run o Free Run, agevolando la sincronizzazione di più riprese video o sorgenti audio nel flusso di lavoro di post-produzione. È possibile selezionare i livelli di luminanza tra 64-1023, 64-940 e 0-1023 (10 bit) e la modalità Synchro Scan che consente di eliminare lo sfarfallio.

Non meno interessante la sezione audio, grazie anche alla possibilità di montare l'adattatore per microfoni DMW-XLR1, acquistabile separatamente, che offre ingressi XLR con alimentazione Phantom a 48.

Panasonic DC GH5 foto articolo 063

Panasonic DMW-XLR1

Si applica sul contatto hot shoe della fotocamera.

Panasonic DC GH5 foto articolo 064

Una coppia di Cannon XLR 3F permette di connettere una coppia di microfoni esterni professionali per registrazion audio di alta qualità

Non manca ovviamente la presa mini jack per microfono esterno e l'uscita cuffie.

Inoltre, per evitare di registrare il rumore dell'attuatore dello stabilizzatore, la GH5 è dotata di un microfono interno che funziona sulla base del principio di cancellazione del rumore. Questa, come altre, è una caratteristica esclusiva di questa fotocamera che non si trova sui prodotti concorrenti.

Leggi altri articoli
  • Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo
  • Lumix GH5 e GH4, differenze e particolarità tecniche
  • Rumore agli alti ISO
  • Resa del dettaglio
  • Prestazioni
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Zoom digitale e Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.