
C'è anche il supporto alla sincronizzazione con i password manager già in grado di gestire le passkey, come 1Password e Bitwarden.
- Hardware
- Marco Pedrani
- 8 mesi fa
C'è anche il supporto alla sincronizzazione con i password manager già in grado di gestire le passkey, come 1Password e Bitwarden.
L'antitrust americana sta indagando su Google: se le cose dovessero andare male, l'azienda si vedrebbe costretta a vendere divisioni chiave.
Intel ha finalmente svelato i nuovi processori desktop Arrow Lake, che debutteranno come Core Ultra 200S.
Secondo una ricerca gli smartphone minacciano la biodiversità, per ridurre il loro impatto servono strategie green... E una tassa di 7€.
Anteprima di Assetto Corsa EVO, sfide di time attack, incontri con esperti e influencer: un'esperienza immersiva tra motorsport virtuale e reale.
La CPU cinese Zhaoxin KX-7000 è stata testata: i risultati sono promettenti, ma ci vorrà parecchio prima di raggiungere Intel e AMD.
Sono stati rubati nomi utente, email e password criptate di 31 milioni di account. I dati sono già stati diffusi online.
Google pensa a chiudere Parallels su Chromebook: se dovesse farlo, rimarrebbe un solo modo per eseguire app Windows su Chrome OS.
La nuova eufyCam S3 Pro riesce a vedere a colori anche di notte, in più integra ricarica solare e una rilevazione avanzata dei soggetti.
Bambu Lab ha rinviato la sua nuova top di gamma al 2025, per migliorarla ulteriormente e aggiungere nuove funzionalità.
Il nuovo RS20 Pro aspira, lava e sorveglia la casa grazie alla telecamera EZVIZ integrata. Non mancano tante tecnologie per una pulizia intelligente.
La Corsair TC500 Luxe è un'ottima sedia da gaming, confortevole, costruita con materiali di qualità e un buon numero di regolazioni.
Secondo nuove indiscrezioni, AMD si prepara a lanciare al CES una GPU che colmerà il divario tra RX 7600 XT e RX 7700 XT.
SAP corregge nuovamente una vulnerabilità critica: il precedente aggiornamento non aveva risolto completamente il problema di sicurezza
Anni di indiscrezioni potrebbero finalmente trovare conferma: NVIDIA e MediaTek potrebbero lavorare insieme a una CPU dedicata all'IA.